Crepes salate

Oggi vi propongo una sorta “di frittatina”, alternativa… che preparo spesso anche per mio marito, e che adora sia calda che fredda (quindi ottima anche in estate o quando andate di corsa!!)… di cosa sto parlando?? Delle mie Crepes salate!!

Sono davvero velocissime da fare, e a me piace giocare con i vari condimenti… spesso le farcisco “a modi pizza” quindi con passata di pomodoro, origano e mozzarella… ottime anche con salumi e formaggi, salmone affumicato e philadelphia, con tante belle verdure…. insomma… sono sempre golosissime!!

Pronti per la ricetta?? Vi serve solo una bilancia, una frusta da cucina, una padella… e possiamo iniziare!!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti (per 1 persona)

  • 1uovo
  • 37 gfarina
  • 87 glatte
  • q.b.sale/pepe/aromi vari

Preparazione

  1. Preparare le crepes salate è davvero facilissimo:

    * basta unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mischiare bene con una frusta o con una forchetta (io preferisco la frusta, così non lascio grumi ed il composto rimane liscio e cremoso)

  2. Potete preparare la pastella sul momento, o qualche ora prima e farla riposare in frigo coperta con la pellicola trasparente.

    Al momento della cottura basta far scaldare un pò di olio in una padella antiaderente (io sporco uno scottex così non rischio di usarne troppo), e si procede alla cottura come una classica frittata!

    Come dicevo sopra, per il condimento… libero sfogo alla fantasia (in foto vedete salmone affumicato e philadelphia)!!! Ottime sia calde che fredde, potete davvero condirle in tantissimi modi!!

    Pronti per provarle??

Seguimiiiii !!!!

Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it

Volete scoprire altre ricette vegetariane?

Se volete qualche altra idea per un piatto vegetariano, curiosate a questo link diretto, sono sicura che troverete la ricetta che fa al caso vostro https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/uova-e-piatti-vegetariani/

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da volersibenemangiando

Una dieta sana ma con tanta fantasia e colore nei piatti.. Mangiare sano non vuol dire per forza mangiare piatti sconditi e da ospedale.. Spero che le mie ricette possano servirvi da spunto per seguire un'alimentazione sana, ricordando sempre....che anche l'occhio vuole la sua parte!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!