Oggi vi lascio un’idea (sempre con la mia adorata zucca), per preparare un purè un pò diverso dal solito, ancora più leggero della versione classica con le patate… sto parlando del mio Purè di zucca
Perfetto da abbinare a carne o pesce, saziante, leggero… e davvero delizioso ve lo assicuro!!
Pronti per dosi e procedimento??
Accendiamo i fuochi… e si parte!!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gzucca ((potete fare anche un mix di zucca e patate se preferite))
- 10 gGrana Padano DOP (grattuggiato)
- 50 glatte ((potete usare anche quello vegetale, o se volete una versione ancora più leggera anche solo acqua))
- 1 ramettorosmarino
- q.b.origano
- q.b.sale/pepe/spezie a piacere
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- q.b.noce moscata
- q.b.cipolla (tritata)
Preparazione
Ecco qui il procedimento per creare il nostro purè di zucca:
1 – Prima di tutto facciamo appassire la cipolla tritata con un filo d’acqua.
2 – Dopo qualche minuto, aggiungiamo nella padella la zucca tagliata a cubetti, il rametto di rosmarino, aromi vari (io origano e noce moscata), sale/pepe qb ed ancora un pò d’acqua. Continuiamo la cottura per 15/20 minuti fino a che la zucca si sia cotta per bene (aggiungendo ancora acqua – o brodo vegetale se preferite – se asciuga troppo).
3 – Trasferiamo ora il composto nel mixer, aggiungiamo il latte, il formaggio grattugiato ed il cucchiaio d’olio e frulliamo il tutto.
4 – In base al tipo di zucca, potrebbe essere che il composto risulti troppo denso o troppo liquido:
* Nel primo caso, basterà aggiungere altra acqua o latte
* Se invece dovesse risultare troppo liquido, rimettetelo sul fuoco e continuate la cottura ancora per qualche minuto.
5 – Quando il nostro purè di zucca avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiustiamo di sale/pepe se occorre, impiattiamo e portiamolo in tavola ancora bello caldo
6 – Oggi io l’ho proposto con del merluzzo al forno semplice semplice… e come vedete ho già fatto la prova “inzuppo” ahahahahahah
Direi che come voto…. possiamo dargli un bel 10!!
Pronti a replicare la ricetta??
Seguimiiiii !!!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Volete scoprire altre ricette vegetariane?
Se volete qualche altra idea per un piatto vegetariano, curiosate a questo link diretto, sono sicura che troverete la ricetta che fa al caso vostro https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/uova-e-piatti-vegetariani/