Pubblicità

SPAGHETTI AL PESTO DI LIMONI ricetta procidana

SPAGHETTI AL PESTO DI LIMONI di Procida, ricetta tipica napoletana, primo piatto leggero facile e veloce, ideale per pranzo o cena da fare in pochi minuti con i limoni dell’isola di Procida che ho in pratica a 5 minuti di barca da casa mia.

Un primo piatto di pasta dal sapore intenso e incredibile di limoni, il pesto si prepara in pochi minuti, cremoso e gustoso come piace a me, gli spaghetti al pesto di limoni sono l’ideale per un pranzo veloce o una cena estiva in compagnia di amici.

Buonissimi  gli spaghetti al pesto di limoni di Procida, una ricetta tipica con limoni dell’isola o limoni di Amalfi, io sono fortunata ad averne una pianta in giardino, sono molto profumati e il piatto di sicuro vi piacerà. La ricetta degli spaghetti al pesto di limoni è deliziosa, se adorate i piatti profumati al limone, tipicamente estivi, dovete provarla.

Seguitemi in cucina oggi ci sono gli spaghetti al pesto di limoni di Procida!


Spaghetti con seppie e pomodorini
Spaghetti al granchio blu
Prova anche gli Spaghetti con seppie e pomodorini

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

200 g spaghetti
20 g pinoli (io noci)
50 g parmigiano Reggiano DOP
100 ml olio extravergine d’oliva
1 mazzetto basilico
1 mazzetto prezzemolo
2 limoni
1 spicchio aglio

Strumenti

Frullatore kenwood triblade
Pubblicità

Preparazione

Lavate per bene il basilico e il prezzemolo e metteteteli n un contenitore alto oppure in un mixer, aggiungete l’aglio.

Versate l’olio e il formaggio, incominciate a frullare, io ho utilizzato il minipiner.

Aggiungete i pinoli oppure le noci e il succo dei limoni, se preferite potete aggiungere una grattugiata di buccia di limone.

Pubblicità

Il pesto non deve essere troppo denso quindi basta aggiungere un po’ di succo di limone se lo fosse per renderlo più cremoso.

Mettete l’acqua per la pasta calatela a bollore e scolatela poi al dente, conservete un po’ di acqua di cottura.

Versate gli spaghetti nella pentola in cui li avete cotti, aggiungete l’acqua e il pesto, mescolate con cura e impiattate.

Pubblicità

Bon appétit

Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

Arte in Cucina consiglia..

Spaghetti al pesto di Procida, ricetta tipica, primo piatto leggero facile e veloce per pranzo o cena da fare in pochi minuti. Per il pesto normalmente si utilizzano i pinoli, io ho utilizzato le noci, perfette anche le mandorle.

Novità: iscriviti al mio canale watsapp

SEGUIMI SU TELEGRAM ATTIVA LE NOTIFICHE

SEGUIMI SU TIKTOK

SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Con cosa si possono abbinare gli spaghetti al pesto di limoni?

Gli spaghetti al pesto di limoni si abbinano bene con piatti di pesce come gamberi o calamari, verdure grigliate, e insalate fresche. Possono essere accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco e fruttato, che completerà perfettamente i sapori agrumati del piatto.

È un piatto adatto ai vegetariani?

Sì, gli spaghetti al pesto di limoni sono generalmente adatti ai vegetariani, purché si utilizzi formaggio vegetale o si ometta il formaggio per una versione vegana. È sempre consigliabile verificare gli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione del pesto per assicurarsi che siano conformi alle preferenze dietetiche.

3,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.