Diplomatica al cioccolato dolce veloce e facile, perfetto per le feste, dolce della domenica da preparare in poco tempo, ricetta dolce per Natale.
Diplomatica al cioccolato dolce veloce
Buonissima la diplomatica al cioccolato, un dolce semplice perfetto per la domenica o le feste, ricetta ideale per chi ha poco tempo e vuole fare bella figura in tavola con poco.
La ricetta della la DIPLOMATICA AL CIOCCOLATO è molto semplice, si compone di diverse fasi, veloci, si prepara la crema, il pan di spagna e si cuoce la sfoglia, poi si assembla tutto.
Se cercate un dolce per le prossime feste natalizie questa torta diplomatica è decisamente perfetta, è veloce ed è molto buona, è piaciuta tantissimo.
Seguitemi in cucina oggi c’è la diplomatica al cioccolato!
Diplomatica al cioccolato dolce veloce
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 3 uova
- 90 g di farina
- 90 g di zucchero
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- crema pasticcera:
- 2 tuorli
- 250 ml di latte
- 2 cucchiai di fecola
- 1 pizzico di vanillina
- 50 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 30 g di zucchero
Procedimento:
- Tenete presente che la ricetta è composta due strati di pasta sfoglia e due di pan di spagna.
- Ovviamente se la volete più grande dovete utilizzare più rotoli di sfoglia e raddoppiare le dosi del pan di spagna.
- La mia torta è di circa 15-18 cm.
- Ritagliate quindi la pasta sfoglia in 4 parti uguali, sistemate 2 sfoglie sulla placca del forno rivestita dalla carta, bucherellatele e cospargetele di zucchero semolato.
- Infornate poi nel forno caldo a 200° per circa 15 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare.
-
Preparate quindi la crema pasticcera.
- Scaldate il latte in un pentolino e tenete da parte.
- In un pentolino poi lavorate i tuorli con lo zucchero con la frusta a mano, spostatevi sul fornello acceso e versate il latte a filo sempre lavorando con le fruste.
- Aggiungete quindi il cioccolato fondente e lasciatelo sciogliere.
- Unite poi la fecola, il cacao e la vanillina un po’ alla volta, mescolate sempre finché non rapprende, spegnete, spostate il pentolino dal fornello.
- Coprite quindi con la pellicola e lasciate raffreddare.
- Accendete il forno a 200°
- Preparate poi il pan di spagna, lavorate le uova con lo zucchero fino a renderle molto spumose.
- Aggiungete quindi la farina con il lievito un po’ alla volta spatolando a mano.
- Versate il composto sulla placca del forno rivestita dalla carta e infornate, cuocete per 7 minuti.
- Sfornate, staccate la base dalla carta e tagliatela in 4 parti, 2 devono essere ovviamente della misura della sfoglia.
-
Componete il dolce
- Sistemate quindi una sfoglia sul piatto da portata, farcite con la crema e coprite con il primo strato di pan di spagna.
- Bagnate poi il dolce con il latte facendo attenzione a bagnare anche la sfoglia.
- Farcite quindi con un altro strato di crema, coprite con la sfoglia, aggiungete la crema e l’altro strato di pan di spagna.
- Ripetete poi tutto fino a terminare con lo strato di sfoglia.
- Mettete quindi il dolce in frigo almeno 30 minuti.
- Prima di servire spolverate di zucchero a velo.
- Bon appètit
TI POTREBBERO INTERESSARE: