Mia suocera mi ha fatto un omaggio molto gradito: un bellissimo Cedro.
Questo agrume mi ha sempre incuriosita, ma non ho mai avuto l’occasione di usufruirne in qualche modo.
L’aroma fresco del cedro è molto invitante, e pensando di utilizzarlo per fare qualcosa di dolce, la soluzione giusta mi è sembrata il Cedro Candito.
Che bontà! Dolce e amarognolo nello stesso tempo, frizzante e profumato, buono da mangiare così, da solo, ma naturalmente sono moltissimi i dolci che potrete preparare con il Candito.
Vi lascio nel frattempo qualche ricetta agli agrumi
Biscotti Delicati al Limone Senza Burro
Peperoni al Limone e Menta
Biscotti Arancia e Zenzero senza Uova
Potete visitare la mia pagina Facebook e mettere un Like per essere sempre aggiornati sulle mie nuove ricette. Sono anche su Pinterest e Instagram ! Lì troverete tutte le mie bacheche.

- DifficoltàMolto facile
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Cedro
- Zucchero
- Acqua
Procedimento
Iniziate con lavare il cedro, siccome è proprio la scorza ad essere utilizzata, meglio se lo fate con il bicarbonato, potete anche utilizzare uno spazzolino per essere più sicure di eliminare tutte le impurità.
Tagliate le parti estreme, fatelo poi a metà, estraete la polpa e tagliate la buccia a spicchi ( compresa la parte bianca).
Ora mettete le bucce in una pentola dalle dimensioni adeguate e coprite con acqua.
Portate ad ebollizione.
Fate bollire per 10 minuti e buttate l’acqua.
Ripetete l’operazione altre due volte.
Scolate le bucce e pesatele, preparate quindi la stessa quantità di zucchero e d’acqua.
Nel mio caso, le bucce di cedro bollito pesavano 300 grammi, quindi ho pesato 300 gr. di zucchero e 300 gr. d’acqua.
Versate acqua e zucchero nella pentola che avete utilizzato per la bollitura, accendete il fornello e fate sciogliere lo zucchero, non appena pronto unite le bucce.
Ora dovrete far consumare quasi completamente lo sciroppo.
Calcolate un’ora all’incirca.
Pubblicità Nel frattempo preparate la grigia e appoggiatela sulla teglia del forno rivestita.
Appoggiate con cura le bucce candite e fatele raffreddare.
Ora preparare il forno in modalità ventilata a 60 gradi e infornate lasciando socchiusa la porta, magari infilando un cucchiaio di legno.
Dopo due ore estraete e fate seccare per 12 ore.
Al termine cospargete il Cedro Candito con dello zucchero.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.