La Baguette senza glutine è un pane tipico francese, rivisitato in versione senza glutine e senza lattosio.
Si prepara facilmente e la cosa sorprendente è che rimane morbida dentro per molti giorni! Sui maggiori social trovate un video dell’impasto e della sua lavorazione, vi lascio il link qui.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 baguette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti
- 220 gFarina Revolution (per pane)
- 220 gFarina Mix B Schar
- 1 cucchiainoMiele
- 1 cucchiainoe mezzo Sale
- 300 gAcqua
- 30 gOlio extravergine d’oliva
- 10 gLievito di birra fresco
- q.b.Farinadi riso (per lavorare)
Preparazione
1. Per preparare la Baguette senza glutine per prima cosa sciogli il cucchiaino di miele nell’acqua tiepida (non troppo calda, altrimenti il lievito ne risentirà!).
2. Sbriciolaci dentro il lievito fresco e mescola con un cucchiaino per scioglierlo bene.
3. Mescola insieme la farina Revolution, quella Schar ed il cucchisino e mezzo di sale.
Pubblicità 4. Versa l’acqua con il lievito e l’olio evo nelle farine.
5. Io di solito impasto con la planetaria a velocità medio- alta, fermandola ogni tanto per portare al centro l’eventuale impasto che rimane sui lati. Se usi la planetaria preferisci la frusta a gancio e fai lavorare per almeno 5 minuti. Se invece lavori l’impasto a mano, utilizza prima un cucchiaio di legno per addensare i liquidi con le farine e poi lavoralo per 5 minuti almeno.
6. Fai lievitare in forno spento con la luce accesa ad una temperatura di 40-50° per 1 ora.
Pubblicità 7. Passato questo tempo l’impasto si sarà moltiplicato. Impastalo di nuovo per altri 5 minuti o più.
8. Taglia poi il composto in due parti, per ricavare 2 baguette. Prendine la prima metà e lavorala un po’ a mano. Aggiungi un po’ di farina di riso mentre la lavori, per renderla lavorabile senza far attaccare l’impasto alle mani ed al ripiano.
9. Stendi con le dita ed il palmo delle mani l’impasto, sul ripiano della cucina sporcato con della farina di riso. Cerca di ottenere un rettangolo.
Pubblicità 11. Chiudi le estremità pizzicandole e disponilo su di una teglia, coperta con della carta da forno.
12. Fai anche la seconda baguette, mettila ben distanziata dalla prima e spennellaci sopra un’emulsione di acqua e olio evo. Fai lievitare in forno spento con la luce accesa, a 40-50° ancora per 1 ora e 20 minuti.
Pubblicità 13. Passato questo tempo togli le Baguette senza glutine dal forno e accendilo a 220°.
14. Nel frattempo bagna con un’emulsione di olio evo e acqua le baguette senza staccarle dalla carta forno.
15. Quando il forno sarà arrivato a temperatura, inserisci sul fondo una teglia con dell’acqua e cuoci le Baguette senza glutine per 15-20 minuti, in modalità ventilata, nel ripiano medio del forno.
Pubblicità Conservazione
Le Baguette senza glutine rimangono morbide anche per 3-4 giorni, si inizieranno a seccare solo i primi centimetri del taglio, ma puoi coprirle con della pellicola trasparente per alimenti per evitarlo.
Puoi anche surgelare il pane tagliato a fettine o intero.
Consiglio
Le Baguette senza glutine sono ottime anche tagliate a fette e fatte abbrustolire su una piastra a fuoco medio basso!
Ti è piaciuta la ricetta e l’hai rifatta? Mandami una foto qui o per messaggio privato su Facebook , sarò felice di aggiungerla all’album delle Ricette rifatte da voi!
Pubblicità