Un Pan di Spagna alto e soffice , è alla base di ogni buona torta.
Molto spesso mi viene chiesta la ricetta del Pan di Spagna, e altrettante volte noto delle facce stupite quando elenco gli ingredienti: farina, zucchero e uova (la vanillina per aromatizzare). Avete letto proprio bene , non c’è il lievito!
Se lo avessi messo, sarebbe stata una “Torta Margherita” , perchè un vero Pan di Spagna non ne prevede l’utilizzo.
Il trucco per ottenerlo alto e soffice , sta nel montare per bene le uova con lo zucchero, almeno per 10 minuti , e nell’aggiungere successivamente le polveri con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto , facendo attenzione a non smontare il tutto.
Proviamo a realizzarlo insieme

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gzucchero
- 6uova (a temperatura ambiente)
- 185 gfarina
- 40 gamido di grano
- 5 cucchiaidi acqua (facoltativi)
- 1 bustinadi vanillina
Vi accorgerete che l’impasto è pronto, quando scivolerà lentamente dalla frusta.
A questo punto setacciate la farina con l’amido e la vanillina , e aggiungetela, in più volte, alle uova , mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
Se volete che il vostro Pan di Spagna sia meno sbricioloso, tra un cucchiaio di farina ed un altro, potete inserire un cucchiaio di acqua , ripetendo l’operazione per 5 volte, sempre alternandolo con la farina.
Una volta che il tutto si è incorporato per bene, imburrate ed infarinate uno stampo dal diametro di 20 cm e con altezza 10cm . Versateci dentro l’impasto e livellatelo per bene.
Infornate a 170° per circa 50 minuti in forno statico , preriscaldato.
Non aprite il forno per almeno i primi 30 – 40 min , altrimenti si sgonfierà tutto.
Una volta che la prova stecchino è superata ( deve essere bello asciutto), sfornate il vostro pan di spagna (lasciandolo riposare prima qualche minuto a forno spento) e capovolgetelo su di una griglia, facendolo raffreddare a testa in giù.
Una volta freddo, sfilate lo stampo (se avete imburrato ed infarinato bene verrà via da solo) e rigiratelo dal verso giusto. Adesso è pronto per essere farcito come preferite.
Puoi rimanere sempre aggiornato attraverso la mia pagina Instagram,
Oppure consulta le mie ricette sulla pagina Facebook .