i miei biscotti di avena e cioccolato sono un giusto compromesso tra goloso e leggero.
Assolutamente senza burro e con farina d’avena dell’azienda Ruggeri, questi biscotti sono ideali da bagnare nel latte , oppure per accompagnare un buon tè.
Realizzarli è estremamente facile e veloce , e non vi dico il profumo che sprigioneranno una volta messi in forno.
A casa mia sono andati a ruba, e sono stati particolarmente apprezzati dai più piccoli, grazie anche alla loro friabilità. Ma voi cosa aspettate a provarli?
Sponsorizzato da Farine Ruggeri

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 pz
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 40 golio di semi di girasole
- 1uovo
- 80 gzucchero di canna
- q.b.gocce di cioccolato
- 1 pizzicosale
iniziate mescolando lo zucchero con l’uovo e l’olio, montando leggermente il tutto con le fruste elettriche.
Fermatevi non appena il composto sarà leggermente spumoso.
Setacciate la farina da parte e aggiungetela pian piano all’impasto , mescolando prima con una forchetta , poi, dopo aver versato tutto su di un piano, con le mani.
Aggiungete a questo punto anche il sale e le gocce di cioccolato. Impastate fino a quando il tutto non si sarà amalgamato per bene .
Lasciate riposare in frigo per circa 30 min. ,dopodichè procedete con la stesura.
Stendete l’impasto con spessore da 1 cm , vi occorrerà prima spolverare il piano con la farina, e iniziate a coppare i vostri biscotti utilizzando lo stampo che preferite. Disponteli in una teglia rivestita da carta forno e infornateli a 180° per circa 20 minuti, o fino a quando non diventeranno belli dorati.
Sfornateli e lasciateli raffreddare ,
Fermatevi non appena il composto sarà leggermente spumoso.
Setacciate la farina da parte e aggiungetela pian piano all’impasto , mescolando prima con una forchetta , poi, dopo aver versato tutto su di un piano, con le mani.
Aggiungete a questo punto anche il sale e le gocce di cioccolato. Impastate fino a quando il tutto non si sarà amalgamato per bene .
Lasciate riposare in frigo per circa 30 min. ,dopodichè procedete con la stesura.
Stendete l’impasto con spessore da 1 cm , vi occorrerà prima spolverare il piano con la farina, e iniziate a coppare i vostri biscotti utilizzando lo stampo che preferite. Disponteli in una teglia rivestita da carta forno e infornateli a 180° per circa 20 minuti, o fino a quando non diventeranno belli dorati.
Sfornateli e lasciateli raffreddare ,
Si conservano anche per una settimana all’interno di una scatola di latta oppure in un contenitore con chiusura ermetica
– / 5
Grazie per aver votato!