Da quando abbiamo iniziato a preparare dolci in maniera regolare, ci siamo sempre chieste che risultato avremmo ottenuto se ci fossimo cimentate in preparazioni di qualche pasticcere di fama. Come primo tentativo abbiamo voluto confrontarci con la famosissima Torta Giulio del maestro Knam e che dire? Il soprannome di Re del Cioccolato è decisamente meritato! Si tratta di una crostata al cacao con caramello salato e ganache al cioccolato. Solo a leggere gli ingredienti ci è venuta l’acquolina in bocca! Ammettiamo che richiede un po’ di impegno, e sicuramente la nostra sarà molto lontana da quella del suo inventore, ma vi assicuriamo che il mix di sapori merita almeno un tentativo!
Amanti dell’accostamento di dolce e salato? Qui trovate un’altra ricetta che fa per voi.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
Ingredienti
Per la frolla
- 190 gfarina 00
- 50 gzucchero
- 1 pizzicosale
- 110 gburro
- 1uovo
Per il caramello salato
- 120 mlacqua
- 300 gzucchero
- 120 mlpanna fresca liquida
- 70 gburro
- 1 cucchiainosale
Per la ganache
- 180 mlpanna fresca liquida
- 180 gcioccolato fondente
Preparazione
Preparazione della frolla al cacao
Per preparare la vostra crostata al cacao con caramello salato e ganache al cioccolato, partite dalla pasta frolla: mettete su un piano di lavoro la farina, il cacao, il sale, il burro freddo tagliato a cubetti e l’uovo. Impastate tutto con la punta delle dita, per non scaldare troppo gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendete la pasta e foderate uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. La frolla dovrà essere cotta in bianco: sopra allo strato di impasto dovrete appoggiare un foglio di carta forno e al di sopra, dei legumi o dei pesetti. Questo farà in modo che la base della vostra torta non si gonfi. Cuocete quindi in forno a 180° per 15 minuti. Togliete poi i legumi o i pesetti e cuocete per altri 10 minuti.
Preparazione del caramello salato
Quando si sarà raffreddata, potrete passare alla preparazione del caramello salato. In un pentolino unite l’acqua e lo zucchero e lasciate bollire, continuando sempre a mescolare con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto ambrato. Nel mentre, fate scaldate la panna in un altro pentolino o direttamente in forno a microonde (questo servirà per evitare shock termici quando andremo ad inserirla nel caramello e a non farlo indurire). Togliete quindi il caramello dal fuoco, unite la panna calda e riportate 1-2 minuti sul fuoco. Spegnete, unite il burro a cubetti e il sale e miscelate finchè si saranno ben assorbiti. Versate il caramello sulla base della torta e ponete in freezer per un’ora.
Preparazione della ganache al cioccolato
Intanto preparate la ganache. Tritate il cioccolato, portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato. Miscelate lentamente con l’aiuto di una frusta, stando però attenti a non incorporare aria e quando sarà ben lucida e priva di grumi, versatela sulla torta.
Lasciate riposare in frigorifero la vostra crostata al cacao con caramello salato e ganache al cioccolato per almeno 3 ore. Tiratela fuori almeno una decina di minuti prima di servirla.