Torta paradiso con mirtilli

La torta paradiso con mirtilli è una mia idea combinata dalla ricetta classica della torta paradiso con l’aggiunta dei mirtilli e dell’alchermes per dare un tocco di colore.

L’esperimento ha dato ottimi risultati sia nell’impatto visivo che al gusto, la torta paradiso con mirtilli, una nuvola che si scioglie in bocca! squisita e avvolgente che vi lascerà appagati.

La torta paradiso è una ricetta tipica della cucina pavese, la sua creazione risale al 1800 e il suo nome nacque dall’espressione di una nobil donna quando l’assaggiò: “Questa torta è un paradiso!” e così, il pasticciere che l’ha realizzata , battezzò la sua creazione come torta paradiso.

Un dolce semplice dalla consistenza sofficissima che può essere gustato al naturale con una spolverata di zucchero a velo in superficie, oppure renderla ancora più paradisiaca con una farcitura di crema.

In questa veste ho pensato ad aggiungere i mirtilli per renderla più genuina, che sa di casa e di cose buone.

  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Cosa vi occorre per la torta paradiso con mirtilli

200 g di farina 00
100 g di fecola di patate
150 g di burro
120 g di zucchero a velo
2 uova intere
3 tuorli
1 bustina di vanillina
100 g di mirtilli
6 cucchiai da tavola di alchermes
q.b. di zucchero a velo

Strumenti

Passaggi

Come preparare la torta paradiso con mirtilli

Per un risultato ottimale della torta, togliete la dose del burro dal frigo per ammorbidirsi almeno 2 ore prima.

Nel burro a cubetti versate lo zucchero a velo e lavorate con le fruste per 5 minuti.

Aggiungete le uova intere e lavorate, proseguite con l’aggiunta dei tuorli.

Ultimate la lavorazione aggiungendo la farina miscelata con la fecola di patate, il lievito e la bustina di vanillina.
L’impasto dovrà risultare bello corposo.

Imburrate ed infarinate lo stampo.
Io ho utilizzato uno stampo di 24 cm di diametro con cerniera.

Incorporate nello stampo una metà dell’impasto, versate 3 cucchiai di liquore alchermes e metà dei mirtilli.

Coprite con il rimanente impasto e terminate con l’aggiunta degli altri mirtilli e dei 3 cucchiai di alchermes.

Infornate a 180° per circa 40 minuti, la cottura varia a secondo del forno, per cui, prima di spegnere fare la prova dello stecchino per controllare se è perfettamente cotta.
Togliete dallo stampo e quando sarà completamente raffreddata, spolverate con zucchero a velo.

La torta paradiso con mirtilli è ottima per la prima colazione per tutta la famiglia, la merenda genuina per i vostri bambini.

torta paradiso con mirtilli

SE LA MIA RICETTA TI È PIACIUTA DAMMI UN VOTO CLICCANDO SULLE STELLINE.

SE PREPARI LA RICETTA, INVIAMI FOTO ED IO LA POSTERO’ SULLA MIA PAGINA FACEBOOK.

VAI SULLA HOME PAGE PER LEGGERE TANTE RICETTE INTERESSANTI.

PUOI LEGGERE LE MIE RICETTE DIRETTAMENTE SUL MIO CANALE WHATSAPP

SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK INSTAGRAM E PINTEREST .


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.