La torta integrale ai mirtilli e mandorle è un dolce senza grassi perchè non contiene nè burro nè olio , é privo di zuccheri ma addolcito col miele.
Rappresenta una colazione o una merenda sana ed equilibrata sia per grandi che piccini.
Una colazione ricca di fibre, dal sapore semplice e genuino che conquisterà tutti, anche coloro che amano i dolci tradizionali, dovranno ricredersi dopo aver assaggiato una fetta della mia torta integrale ai mirtilli e mandorle.
I mirtilli oltre ad essere dei frutti poco calorici ( 25 kcal in 100 gr ) hanno un contenuto elevato di antiossidanti , un prezioso aiuto per la nostra salute proteggendoci dai tumori e dall’invecchiamento cellulare.
Noti sono i benefici di questi frutti sulla circolazione e la fragilità capillare, migliorando i disturbi derivanti da insufficienza venosa, cellulite, ritenzione idrica, emorroidi e vene varicose.
A soggetti con tali disturbi viene consigliato di bere succo di mirtilli.
I mirtilli vengono consigliati come spuntino in una bella macedonia di frutti rossi :fragole e lamponi, un vero e proprio elisir di salute.
- Porzioni10/12
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gdi farina integrale
- 100 gdi miele
- 150 gdi yogurt bianco
- 3uova
- 120 mldi latte vegetale alla mandorla
- 40 gdi granella di mandorle
- 125di mirtilli freschi
- 1 bustinadi lievito per dolci
- aroma vaniglia
- 2 cucchiaidi zucchero di canna
Strumenti
- Frusta a mano
- Stampo diametro 22 cm
Preparazione
In una ciotola versiamo le uova sgusciate e il miele ed iniziamo a lavorarle con un frustino a mano.
Aggiungiamo poi, il latte vegetale alla mandorla e lo yogurt.
Mescoliamo per qualche minuto.
Versiamo un pò per volta la farina integrale precedentemente miscelata col lievito e la bustina di vanillina.
Dopo aver amalgamato per bene l’impasto, possiamo concludere la preparazione della nostra torta aggiungendo i mirtilli e la granella di mandorle.
Prestate accortezza nel distribuirli bene nell’impasto.
Imburrate ed infarinate lo stampo per la torta, versate l’impasto nello stampo e in superficie spolverizzate con due cucchiai di zucchero di canna.
Infornate a 180° a forno preriscaldato per circa 30/35 minuti.
La cottura varia in base al forno, per cui, indico sempre di fare il test dello stuzzicadente , prima di sfornare.
La torta integrale ai mirtilli e mandorle soffice e profumata, metterà buon umore al vostro inizio di giornata! Ad ogni morso sentirete il gusto dei mirtilli e dei granellini di mandorle.
La torta coperta con della pellicola , si conserva benissimo in frigo, mantenendo la sua morbidezza e freschezza per 4/5 giorni.
LEGGI ANCHE:
Se la mia ricetta ti è piaciuta, non andar via senza lasciarmi un voto. Clicca sulle stelline per esprimere il tuo indice di gradimento. Dai un occhiata alla mia pagina del blog cliccando qui, potresti trovare qualche altra ricetta interessante! Se vuoi essere aggiornato sulle mie ricette, puoi seguire la mia pagina facebook .