Il tortino al caffé e mascarpone è un dessert veloce e senza cottura, ideale per chi ha poco tempo per stare in cucina!
Un dolce semplice ma goloso che ho preparato in pochi minuti con i pavesini ed una crema al caffé e mascarpone facilissima e deliziosa!
Se amate i dolci al caffé, non potete perdervelo! Vi potrebbero interessare anche la
TORTA AL CAFFE’ E CACAO, il SEMIFREDDO AL CAFFE’ CON SOLI 3 INGREDIENTI.
E adesso vi lascio la ricetta, se la provate, fatemi sapere se vi è piaciuta! Aspetto i vostri commenti!
A presto! Patrizia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il tortino al caffé e mascarpone :
Per la crema al caffé e mascarpone:
Per la bagna:
Strumenti
Cosa ti serve:
Passaggi
Pochissimi passaggi per un dolce veloce e facilissimo!
Come fare il tortino al caffé e mascarpone dessert veloce senza cottura:
Innanzitutto preparare il caffè e lasciarlo intiepidire.
Rivestire gli stampini per muffin in alluminio con la pellicola trasparente per alimenti.
Versare il caffé e il latte, (se preferite anche solo caffé) in una ciotola o un piatto fondo, aggiungere lo zucchero a piacere e mescolare.
Bagnare i pavesini nel caffé da entrambi i lati e rivestire lo stampo per muffin formando un guscio.
Preparare la crema al caffé senza cottura: adagiare il mascarpone in una ciotola e lavorarlo con una spatola o un cucchiaio fino a renderlo cremoso ed alzare la temperatura rispetto a quella del frigo.
Unire lo zucchero al mascarpone e rigirare per amalgamare bene gli ingredienti.
A questo punto aggiungere il caffé e mescolare per incorporarlo alla crema di mascarpone. Il composto deve risultare cremoso di consistenza simile alla crema pasticcera, ovvero sodo che non cola.
Potete aromatizzare la crema al caffé e mascarpone con un cucchiaino di liquore come il marsala, l’amaretto o altro a vostro piacere.
Adesso riempire il guscio di pavesini con la crema preparata e coprire con altri pavesini bagnati per chiudere il tortino.
Richiudere con la pellicola per alimenti e far riposare in frigo per 2 o 3 ore. Trascorso il tempo, capovolgere sul piatto e decorare con un po’ di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria oppure una spolverata di cacao amaro in polvere.
Note
Se preferite una crema più leggera, potete aggiungere anche qualche cucchiaio di panna montata.
Non perdermi di vista! Seguimi mettendo MI PIACE sulla mia pagina facebook QUI.
A presto!