I Peperoni imbottiti alla mediterranea con melanzane sono un piatto invitante e sfizioso!
I peperoni sono una pietanza prettamente estiva, anche se ormai li troviamo tutto l’anno, e portano in tavola colore, allegria e soprattutto gusto a volontà!
Con l’arrivo della bella stagione, cosa c’è di meglio che portare in tavola gli ortaggi del periodo? Se anche voi, come me, amate la cucina con i prodotti di stagione, vi consiglio di provare questo piatto squisito e succulento.
Questa è una ricetta perfetta e gustosa che racchiude i sapori della cucina mediterranea, adatta agli amanti delle verdure e facile da preparare!
Il ripieno dei peperoni non prevede carne e quindi è adatta anche alle persone vegetariane.
La farcia viene preparata con le melanzane, i capperi, le acciughe, le olive, i pomodori che regalano umidità al composto e l’immancabile pangrattato tostato, protagonista di svariati piatti della cucina siciliana!
Guardate anche i semplicissimi PEPERONI ARROSTITI IN FORNO e le squisite MELANZANE RIPIENE AL FORNO .
Ecco a voi la ricettina e se la provate, fatemi sapere!
A presto!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4peperoni
- 2melanzane
- 50 golive di Gaeta
- 50 gacciughe sotto sale
- 30 gcapperi sotto sale
- 2 spicchiaglio
- 1 ciuffoprezzemolo tritato
- 60 gpangrattato
- 100 gpomodorini (da sugo )
- 2 bicchieriolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicoorigano
- q.b.sale
- 1 pizzicopepe
Strumenti
- 1 Bilancia pesa alimenti
- 1 Coltello
- 1 Tagliere
- 2 Padelle
- 1 Teglia
Come preparare i peperoni imbottiti alla mediterranea con melanzane Ricetta perfetta e gustosa
Tagliare la calotta superiore dei peperoni e tenerla da parte, poi svuotarli, lavarli e asciugarli.
Passarli direttamente sulla fiamma del fornello per bruciare la pellicina che li ricopre ed eliminarla.
TRUCCO RAPIDO: Dopo aver passsato sulla fiamma i peperoni, metterli ancora caldi in un sacchetto di carta (quello del pane andrà benissimo).
Sarà sufficiente strofinarli e vedrete, la pellicina si staccherà facilmente e senza la minima fatica da parte vostra.
Adesso sbucciare le melanzane, tagliarle a dadini, friggerli con un bicchiere di olio evo, sgocciolarli e adagiarli in una ciotola con carta assorbente da cucina.
In una padella a parte, fare rosolare uno spicchio di aglio con mezzo bicchiere d’olio evo.
Quando l’aglio sarà dorato, eliminarlo, quindi versare tutto il pangrattato e farlo dorare a sua volta.
Nel frattempo dissalare i capperi, lavare e asciugare le acciughe. Tritare le olive e fare a dadini i pomodori precedentemente lavati.
A questo punto unire il tutto al pangrattato, aggiungere l’origano, l’altro spicchio d’aglio schiacciato, e il prezzemolo tritato.
Fare insaporire il composto a fuoco basso, poi unire le melanzane, aggiustare di sale e pepe. Mescolare e levare dal fuoco.
Infine farcire i peperoni con il ripieno, sistemarli in una teglia, chiuderli con le calotte e condirli con l’olio evo rimasto.
Infornare in forno preriscaldato a 190° e lasciare cuocere per 40 minuti circa.
I vostri Peperoni imbottiti alla mediterranea con melanzane sono pronti! Lasciarli raffreddare un po’ e servire.
Non vuoi perdere le prossime ricette? Seguimi mettendo MI PIACE alla mia pagina facebook QUI .
A presto!
Patrizia