Il Crumble di albicocche con fiocchi di avena è un dolce semplice e goloso!
Un dessert veloce da preparare e soprattutto perfetto anche quando, come me, avete un bel po’ di albicocche mature da consumare.
Il Crumble è un dolce cremoso e croccante insieme, si prepara in poco tempo ed è davvero delizioso!
Per questa ricetta ho utilizzato pochi semplici ingredienti quali farina, fiocchi d’avena, burro e zucchero, a parte certamente un bel po’ di frutta !!!
Puoi leggere anche la MOUSSE YOGURT E ALBICOCCHE , facile e deliziosa!
Ecco la ricetta!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il crumble:
- 100 gfarina 00
- 50 gfiocchi di avena
- 80 gburro
- 50 gzucchero di canna
- 1 cucchiaiomiele
- 1 pizzicosale
Per la frutta o ripieno:
- 500 galbicocche
- 60 gzucchero di canna
- 20 gburro
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Coltello
- 1 Padella
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Pirofila 20 x 20 cm
Come preparare il crumble di albicocche con fiocchi di avena Ricetta facile e veloce
Innanzitutto laviamo e asciughiamo le albicocche.
Tagliamole a metà, eliminiamo il nocciolo e riduciamoli a spicchi abbastanza piccoli.
Sciogliamo 20 grammi di burro in una padella antiaderente, uniamo le albicocche, lo zucchero di canna e cuociamo a fiamma vivace per 6 o 8 minuti, mescolando spesso.
Lasciamo cuocere comunque fino a quando la frutta comincia a caramellare.
Quindi spegniamo il fuoco e trasferiamo le albicocche in una pirofila da forno.
Per il crumble:
In una ciotola mettiamo il burro ammorbidito, la farina, i fiocchi di avena, lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
Impastiamo il tutto e sbricioliamolo.
Procedimento finale:
Distribuiamo il composto ottenuto sulla frutta in modo uniforme ed inforniamo in forno caldo a 200° per 30 minuti circa.
Comunque lasciamo cuocere fino a quando la superficie del crumble diventa dorata.
Il nostro Crumble di albicocche con fiocchi di avena è pronto! Lasciare raffreddare leggermente e servire.
Potete preparare questo dolce anche con altra frutta che preferite come mele, pere, pesche, ecc.
Non vuoi perdere le prossime ricette? Seguimi mettendo MI PIACE alla mia pagina facebook QUI .
A presto!
Patrizia