I PANINI SENZA IMPASTO sono dei panini dalla crosta croccanti e con una mollica morbida, veloci nella preparazione in quanto non dovrete impastare a mano ma vi servirà soltanto un cucchiaio, senza sporcarvi. Per questa ricetta ho usato un impasto semplice con farina, acqua, lievito di birra e un po’ di olio di oliva, ad alta idratazione. Sono perfetti anche come sostituto del pane.
Si conservano per più giorni restando morbidi e potete farcirli con salumi ed affettati, formaggi e tutti gli ingredienti che preferite, perfetti anche per la merenda dei bambini. Se preferite, potete anche provare i panini all’olio di oliva. Ora vi lascio leggere la ricetta di questi panini senza impasto, vedrete quanto sono facili. Alla prossima, Ivana.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 panini senza impasto
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
600 g farina 0
-
100 g Semola di grano duro rimacinata
-
400 ml acqua
-
2 cucchiai Olio di oliva
-
q.b. Sale fino
-
10 g lievito di birra
Preparazione
-
Per preparare i PANINI SENZA IMPASTO mettete in una ciotola la farina con la semola.
-
Sciogliete il lievito di birra in acqua, non deve essere fredda.
-
Aggiungete poco alla volta l’acqua mescolando con un cucchiaio o una frusta a mano.
-
Unite l’olio di oliva.
-
Infine, aggiungete il sale e continuate a mescolare.
-
Coprite la ciotola con un foglio di pellicola.
-
Mettete a lievitare lontano da correnti d’aria, a temperatura ambiente.
-
L’impasto dovrà lievitare fino al raddoppio, per circa 4 ore.
-
Riprendete l’impasto e rovesciatelo sul piano di lavoro spolverizzato con semola.
-
Formate un quadrato, stendendo l’impasto con le mani.
-
Portate i bordi verso il centro facendo incorporare aria.
-
A questo punto, formate un altro rettangolo o un panetto.
-
Dividetelo in tante parti quanti panini volete preparare.
-
Arrotolate ciascun panetto su se stesso.
-
Rotolateli nella semola.
-
Mettete i panini senza impasto a lievitare per 1 ora coperti da un canovaccio pulito.
-
Infornate in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, fino a doratura.
-
Potete conservare i panini senza impasto in sacchetti per alimenti appena si saranno raffreddati.
-
Potete anche congelarli.
Consigli
Nei panini senza impasto potete ridurre la quantità di lievito e lasciar lievitare l’impasto più a lungo.
SEGUIMI SU FACEBOOK 🙂 CLICCA MI PIACE