I GHIACCIOLI ALLA FRUTTA FATTI IN CASA sono sempre una maniera fresca e golosa di rinfrescarsi e proporre la frutta anche ai più piccini ed ogni anno è un piacere prepararne, cosi da avere tanta SCORTA IN FREEZER già pronti per la MERENDA. Il top per dissetarsi con poco. Con questi ghiaccioli vi ritroverete un dolce sfizioso perfetto per l’estate non duro ma morbido e succoso da finire entro 2 settimane. RICETTA SENZA COTTURA.
Io li faccio sia con semplice succo o con la polpa di FRUTTA DI STAGIONE FRULLATA ma potete prepararli con l’aroma o l’ingrediente che più preferite , volendo potete sostituire l’acqua con un vasetto di YOGURT cosi da fare dei deliziosi GELATI DI FRUTTA E YOGURT , qui di seguito la mia RICETTA e le mie dosi.
Per una versione SENZA ZUCCHERO potete anche non metterne oppure sostituire con stevia o miele.
Buona merenda!!
VEDI ANCHE ALTRE RICETTE CON GELATI E GHIACCIOLI

- CucinaItaliana
Ingredienti per 6 ghiaccioli all anguria
- 800 gfrutta fresca (un unico tipo o mista, io ho scelto Anguria, Kiwi, melone cantalupo)
- 50 gzucchero
- 120 mlsucco di limone
- 6stecchi di legno
per 6 il ghiacciolo al limone
- 150 mllimone
- 150 gzucchero (regolarsi sempre in base alla dolcezza del frutto scelto )
- 400 mlacqua
Strumenti
- 6 Stampi in silicone per ghiaccioli stampi per ghiaccioli
Preparazione per i ghiaccioli al limone
Spremiamo il succo di limone cercando di non mischiarlo alla polpa o ai semi. Poi mescolaiamo insieme allo zucchero e all’acqua.
Poi dividiamo in stampi per ghiaccioli o bicchierini da caffè .Mettiamo nel freezer e lasciamo compattare per almeno due orette prima di servirli.
Togliamo i ghiaccioli al limone dallo stampo e servite subito!
Per i ghiaccioli alla frutta
GHIACCIOLI ALL ANGURIA: Mettiamo 200 g di polpa di anguria pulita insieme a 30 ml di succo di limone 50 g di zucchero e 100 ml di acqua.
Frulliamo fino ad ottenere un liquido morbido e vellutato.
Poi dividiamo in stampo monoporzione per ghiaccioli.Pubblicità Per quelli ai Kiwi sbucciamo 200 g di frutto e togliamo le parti dure. Poi tagliamo a pezzi e mettiamo nel mixer come prima unendo sempre 50 g di zucchero. 30 ml di succo di limone e 100 ml di acqua e frullate fino ad ottenere un liquido perfetto per i nostri GHIACCIOLI ALLA FRUTTA.
Invece per i MELONI CANTALUPO togliamo la buccia e i semini centrali.
Prendiamo 200 ml di polpa e tagliamo a pezzi e mettiamo al centro del nostro mixer .
Uniamo 100 ml di’acqua 30 ml di succo di limone e 50 g di zucchero. Frullate fino ad ottenere un composto perfetto per i nostri ghiaccioli. Mettete al centro degli stampi che abbiamo scelto.Una volta pronti i nostri ghiaccioli fate compattare un paio d’ore nel freezer a massimo 2 settimane.
Per toglierli velocemente dallo stampo passate la parte esterna dello stampo con acqua intiepidita. Se non avete gli stampi potete usare anche i bicchierini di plastica come quelli per il caffè.Pubblicità