Gli asparagi di mare, chiamati anche salicornia, crescono a ridosso del mare in particolar modo sul litorale Adriatico e Tirreno oppure in zone paludose sotto forma di cespuglio. Magari vi è capitato di vederli nel banco del pesce, possono sembrare una decorazione ed invece sono commestibili e possono essere usati per la preparazione di diverse ricette. Se avete voglia di un primo originale, o volete preparare un piatto diverso dal solito per stupire i vostri ospiti, qua di seguito vediamo come preparare delle tagliatelle con asparagi di mare e pomodorini.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gTagliatelle all’uovo
- 200 gAsparagi di mare (salicornia)
- 1pomodoro (o pomodorini)
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Preparazione
Lavare e pulire gli asparagi di mare (salicornia) eliminando il gambo centrale tenendo solo le parti più tenere e farli bollire in abbondante acqua per una decina di minuti, tirarli fuori con una schiumarola e tenere l’acqua per cuocere la pasta senza salarla dato che gli asparagi di mare avranno già rilasciato il sale.
Mentre fate bollire gli asparagi di mare, in un altra padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio con un pomodoro tagliato a pezzettini e quando si saranno appassiti, aggiungete gli asparagi di mare. Versare 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e lasciare cuocere 5 minuti a fuoco basso.
Scolare le tagliatelle al dente e farle saltare in padella con il condimento appena preparato.
Pubblicità Ecco pronte le vostre tagliatelle asparagi di mare e pomodori. Buon appetito!