Minestrone di ceci ,ricetta rustica
Io la definirei comfort-food (cibo conforto),mi immagino che voi lo gustiate al caldo di una stufa a legna o di un bel caminetto
Ingredienti:
- 300 gr di ceci secchi(o in alternativa 2 scatole ceci al naturale)
- 1 cipolla rossa di media grandezza
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 patate di media grandezza
- 2 dadi vegetali
- mezzo bicchiere di vino rosso
- 3 rametti di rosmarino fresco
- 1 aglio
- 3 cucchiai di polpa di pomodori a pezzettoni
- pepe e sale
- Facoltativo : foiade (maltagliati freschi) a piacere oppure 3 fogli di lasagne fresche da spezzettare.Le foiade bergamasche sono ritagli di pasta fresca spesso di farine integrali,castagne o semplicemente farina
Esecuzione:
- Mettete a mollo i ceci per tutta la notte (controllate le indicazioni sulla confezione).Risciacquate accuratamente e fateli bollire per 20 min circa(in questo modo riducete i tempi di cottura del minestrone);se non avete tempo per l’ammollo / bollore allungate i tempi di cottura.
- Fate un brodo vegetale con 3 litri d’acqua e i dadi.
- Pagliate a dadini la cipolla rossa.
- Prendete una pirofila molto capiente e versate l’olio d’oliva e fate rosolare brevemente i dadini di cipolla.Mescolate continuamente,aggiungete le patate tagliate a dadini irregolari.
- Versate nel tegame i ceci ,sfumate con il vino rosso.
- Versate sui ceci il brodo vegetale ,fate cuocere per almeno 30 min (i tempi si possono accorciare o allungare se usate ceci freschi,secchi,in scatola controllate sovente la cottura)
- Pestate l’aglio e tritate con la mezza luna il rosmarino(potete usare anche il minipinner o mixer)
- Unite questo trito alla polpa di pomodoro ed aggiungetela ai ceci.
- Portate a metà cottura;prendete metà del minestrone e frullatelo .Questa operazione serve per dare la cremosità alla minestrone e perciò è facoltativo.Regolate di sale e pepe.
- Spezzettate le foiade(maltagliati o lasagne spezzate senza nessuna ”regola”) e tuffatele nel minestrone.
per la ricetta della foiade alla bergamasca cliccate sulla scritta