liquore fragola
ricetta liquore fragola
Che ne dite di preparare un gustosissimo liquore fragola? 😛
Ottimo per offrirlo ai vostri amici durante le prossime serate calde ed estive! 😉
Questo e’ il momento ideale per fare scorta di questo gustoso frutto e come promesso nei post scorsi ecco un’altra ricetta con le bellissime fragole di stagione
Oggi vi scriverò la ricetta del liquore alle fragole casalingo, facilissimo da preparare in brevissimo tempo, gustoso e invitante.
E’ un liquore ottimo per essere offerto da solo in bicchierini ma se vi piace potete adornare anche gelati e dessert di vostro gusto.
Qui trovi l’altra versione del liquore cremoso fragola
Ecco la mia ricetta:
Ingredienti:
700 gr. di fragole,
700 ml. d’alcol per liquore ( lo trovate nelle pasticcerie oppure in negozi di dolciumi)
700 gr. di zucchero bianco semolato,
la buccia di un limone,
200 ml. d’acqua,
1 barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Preparazione:
Prendete le fragole, lavatele bene, eliminate il picciolo e fatele sgocciolare bene su carta da cucina, poi asciugatele bene e inseritele nel contenitore di vetro a chiusura ermetica.
Nel frattempo tagliate la buccia al limone. prendete una pentola, inseritelo all’interno, poi
versate lo zucchero e l’acqua, accendete la fiamma del gas e a fuoco molto basso fate sciogliere lo zucchero, state attenti a non far colorare l’acqua.
Non allontanatevi dal fornello e girate sempre con un cucchiaio di legno.
Dopo mettete da parte lo sciroppo e fatelo raffreddare.
Trascorso il tempo di riposo dello sciroppo potete unirlo all’alcool.
Mescolate bene lo sciroppo con l’alcool, poi prendete un colino e fate colare tutto sulle fragole che avevate messo da parte nel contenitore di vetro.
Chiudete il contenitore di vetro e fate riposare per 30 giorni.
Dovete ricordarvi ogni giorno di agitare il contenitore di vetro.
Trascorsi i 30 giorni prendete un colino e con un panno pulito filtrate in una bottiglia.
Chiudete la bottiglia e fate riposare per circa 60 giorni prima di berlo e condire i vostri dessert e gelati.
se ti e’ piaciuta la ricetta vieni a trovarmi sulla pagina facebook e lasciami un like! Grazie!
seguimi anche su pinterest , google+1 e sul canale youtube
Cara hai dimenticato di scrivere quanti g di fragole servono 😛
La ricetta comunque è ottima, lo devo fare assolutamente!!
ciao Elena, grazie …. ho inserito subito i grammi delle fragole!! 😉 grazie!!! 🙂
un bacio cara, poi fammi sapere se la prepari, baci buona giornata 🙂
Che delizia Nanussa, deve essere dolcissimo ed assai squisito! Buon weekend cara, un bacio!
grazie lilli, felicissimo weekend anche a te 😀
io con i liquori non vado molto d’accordo,ma mi piace un sacco farli….mi hanno regalato delle fragole,lo voglio fare dai ;-)!!!
buon we cara…..
mi fa piacere cristina, poi fammi sapere ok? un bacio felice weekend anche a te 😀
Tesoro spettacolo!! Non sapevo si potesse creare un liquore così goloso!! Lo voglio provare! Buon week end :-*
ciao caty, grazie, felice weekend anche a te bacioni!! 😀
Wèèèèèèèè…
… ma allora tu mi viziiiiiiiiiiii … !!!!!!!!
Grazieeeeeeeeeeee !!!!!!!!
Smack Nanussina mia,
buonissimo weekend !!!!!!
ciao carissima Maddy, un abbraccio felice weekend anche a te!!
Davvero delizioso e di buona qualità questo liquore, complimenti.
grazie Lorenzo, ciao felice domenica 🙂
Sopra il gelato deve essere una vera delizia!
ciao Ambra si sui gelati e’ veramente ottimo!! baci cara buona domenica 🙂
una bellissima idea!!! penso proprio che lo proverò appena riesco a trovare delle fragole mature
vedrai che è golosissimo, fammi sapere poi quando lo provi 😉 bacioni e felice giornata 😀