Pubblicità

PASTA ALLA NORMA AL FORNO

La pasta alla Norma al forno è un primo piatto ricco che prevede l’utilizzo di ingredienti semplici come melanzane, pomodoro, ricotta salata e basilico: tutti sapori e profumi mediterranei. Questa ricetta, infatti, è una variante dalla classica pasta alla Norma, una pietanza siciliana, conosciuta anche come “Pasta alla Norma”.
Nella ricetta classica, la pasta alla Norma si prepara con la pasta corta e il pomodoro, a cui vanno aggiunte le melanzane fritte, il basilico e la ricotta salata grattugiata, il tutto servito fresco: in questa versione, invece, la pasta sarà passata in forno a gratinare.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Porzioni5/6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 kgpasta corta
  • 3melanzane
  • 500 gpassata di pomodoro
  • 200 gricotta salata affumicata
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.sale
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • basilico
Pubblicità

Preparazione

  1. Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fettine non troppo spesse. Fate scaldare l’olio in una padella, aggiungete le melanzane e fatele friggere fino a doratura. Sollevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto ricoperto con carta da cucina. Bollite le uova e tagliate a cubetti la provola o la scamorza, a piacere si può sostituire anche con la mozzarella.

    Fate dorare uno spicchio d’aglio in un tegame con l’olio, aggiungete il pomodoro, un pizzico di sale, e lasciate cuocere a fuoco lento, aggiungendo il basilico a fine cottura. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e, nel frattempo, grattugiate la ricotta salata in modo grossolano. Scolate la pasta al dente e unitela al sugo con la ricotta salata, la provola o la scamorza, io a volte utilizzo anche quella affumicata, per un sapore più deciso. Amalgamate e disponete metà della pasta in una teglia o in una pirofila da forno e disponeteci sopra le fettine di melanzane, la ricotta salata grattugiata, le uova sode tagliate a spicchi e la scamorza.

  2. Aggiungete la restante pasta per coprire e sulla superficie cospargete altra ricotta grattugiata. Gratinate in forno con funzione grill per circa 10 minuti, o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata. Servite la vostra pasta alla Norma al forno ben calda.

  3. Pubblicità

Consigli e conservazione

Se tagliate le melanzane in anticipo, sistematele in uno scolapasta e spolveratele con il sale grosso. Prima di friggerle sciacquatele e asciugatele bene. In questo modo verrà eliminata l’acqua in eccesso e le melanzane saranno più croccanti e dolci.

Per friggere le melanzane utilizzate olio extravergine d’oliva, così come per la preparazione del sugo.

Se utilizzate i pomodori pelati, fateli cuocere poi passateli al setaccio e lasciateli addensare un altro po’ sul fuoco.

Per la preparazione della pasta alla Norma utilizzate preferibilmente la pasta corta: penne rigate, mezze maniche, caserecce, e non usate mai la pasta fresca.

Evitate poi di sostituire la ricotta salata con il pecorino o con il parmigiano: il formaggio è importante in questa ricetta. La ricotta va grattugiata grossolanamente e aggiunta alla fine. C’è chi utilizza la ricotta infornata, che è più dolce, ma la ricotta salata è quella più indicata per la perfetta riuscita del piatto.

Conservazione

Potete conservare la pasta alla Norma al forno per 2 giorni al massimo in frigo, all’interno di un contenitore ermetico.

2,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.