Crespelle ai Carciofi e prosciutto cotto, un primo al forno delicato, cremoso e dal gusto intenso, perfette per pranzi domenicali o per le feste.
Morbidissime e veloci Crespelle o Crepes da farcire con tanti carciofi, besciamella e prosciutto e volendo anche della mozzarella, un primo lussuoso ma anche dagli ingredienti semplici, realizzabile con cuori di carciofi freschi ma potrete utilizzare tranquillamente anche quelli surgelati non compromettendo per nulla il sapore, anzi io li trovo molto comodi!
Con le crepes potete fare anche le lasagne oppure i cannelloni, io adoro quelli ripieni di spinaci, ricotta e mortadella QUI trovate la ricetta!
Per tante altre ricette seguitemi sulla mia pagina Facebook mettendo un MI PIACE QUI, o sulla mia pagina Instangram QUI.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni16/18 crespelle
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina
- 600 gLatte
- 3Uova
- 1 cucchiainoSale
- q.b.Olio di semi (Per oleare la padella)
Ingredienti per il ripieno
- 800 gCarciofi (peso dei cuor di carciofi già da lessati o surgelati)
- 200 gProsciutto cotto (a cubetti o a fette)
- 1 lBesciamella
- 30 gCipolle
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Pepe
- q.b.Sale
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- q.b.Mozzarella (a fette o altro formaggio solo se gradito)
Strumenti
- Teglia
- Padella 20 cm di diametro
Preparazione
Per la realizzazione delle vostre crespelle ai carciofi e prosciutto cotto, la prima cosa da fare sono appunto delle semplicissime e morbidissime crespelle.
In un recipiente mettete le uova e il sale, iniziate a girate con una frusta a mano, aggiungete il latte e infine la farina a pioggia.
Scaldate una padella non più ampia di 20 cm di diametro. Bagnate uno scottex da cucina con poco olio di semi e oleate (pochissimo) la padella.
Quando la padella è ben calda versate mezzo mestolo di preparato per crespelle al centro della padella, sollevando la padella da fuoco, roteate la pastella in modo da far coprire tutto il fondo.
Quando iniziate a vedete che si staccano i lati della crespella dalla padella, provate a muoverla, se si stacca dalla padella , la vostra crespella è pronta., mettetela su uno strofinaccio da cuCina, e quando sono fredde potete impilarle una sull’altra.
Quando avrete finito di preparare le crespelle, preparate i carciofi.
Prendete i cuori di carciofi, se freschi sbollentateli in abbondante acqua. Sgocciolate bene i carciofi per togliere l’acqua in eccesso.
Tagliateli a spicchi e poi a pezzettini piccoli.
In una padella capiente, fate rosolare la cipolla finemente tagliata, dopo aggiungete i carciofi, salate, pepate e lasciate che si insaporiscano qualche minuto.
Mettete i carciofi in un recipiente, aggiungete il prosciutto, un cucchiaio di parmigiano e poca besciamella.
A questo punto prendete le crespelle, mettete una base di besciamella (se troppo densa, diluitela con un po’ di latte), aggiungete il condimento e se volete anche un po’ di mozzarella.
Basterà chiudere le vostre crespelle ai carciofi e prosciutto cotto, prima a metà e ancora a metà, ottenendo un quarto.
Disponetele in una teglia dove avrete messo uno strato di besciamella sul fondo.
Disponetele una alla volta e man mano che mettete le crespelle copritele di besciamella, non copritele di besciamella alla fine tutte insieme, ma procedete una alla volta, in questo modo le crespelle che entrano in contatto tra loro avranno tra di loro un po’ di besciamella rendendole più morbide.
Alla fine cospargete tutte le crespelle ai carciofi e prosciutto cotto con del parmigiano, mettete in forno a far dorare la superficie a 200 °C per circa 20 minuti.
Servite le vostre crespelle ai carciofi e prosciutto cotto, ben calde, vedrete che saranno un successone!
Alla prossima da Sapore di Arianna!