Pubblicità

Torta di merendine – Non si butta via nulla!

La Torta di merendine è un dolce super facile ed utile per poter riciclare e dare nuova vita alle merendine che stanno in dispensa da un po’ troppo tempo.
Si sa ogni volta è la stessa storia, i bimbi consumano sempre le ultime merendine acquistate e quelle passate restano lì in dispensa in attesa di essere finite dai poveri genitori, ma ecco qui la mia idea, dare a quest’ultime una nuova vita e farle diventare una torta golosissima! Io ho usato differenti merendine ed ho arricchito l’impasto con del cioccolato fondente, ma voi potete sostituirlo con della frutta secca o dell’uvetta, sbizzarritevi!
Seguite la ricetta della Torta di merendine passo dopo passo e, se vi è piaciuta, condividetela.
Intanto io vi aspetto nella mia pagina Facebook di Sale & Zucchero.

torta di merendine
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 8Merendine di vario tipo
  • 3Uova
  • 350 mlLatte
  • 100 gCioccolato fondente
  • q.b.Zucchero a velo

Strumenti

  • Forno
  • 1 Teglia
  • 1 Ciotola
  • 1 Cucchiaio di legno
  • 1 Boccale
  • Carta forno
Pubblicità

Preparazione

  1. torta di merendine

    Preparate, su un piano da lavoro, tutto l’occorrente. Scegliete, preferibilmente, merendine di vario tipo e gusto, in modo da ottenere una torta ancora più golosa.

    Scegliete uno stampo a cerniera, possibilmente foderato con carta forno, o in silicone !!!

  2. torta di merendine

    Prendete una ciotola e sbriciolatevi dentro le merendine, non vi preoccupate se risultano secche o un po’ passate, ricordatevi che questa torta serve proprio a smaltire le merendine non più buone per la colazione.

    Aggiungete a questo punto il late e lasciate in ammollo per circa 10 minuti.

  3. Unite, a questo punto, le uova ed il cioccolato fondente a pezzettoni.

    Amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno, le uova dovranno essere ben mescolate con il resto degli ingredienti.

  4. Pubblicità
  5. torta di merendine

    Foderate con carta forno uno stampo a cerniera e versatevi dentro l’impasto. Se volete potete usare uno stampo in silicone, qui potrete versare direttamente l’impasto dentro. Scegliete uno stampo basso e preferibilmente circolare.

    Scaldate il forno a 180° (modalità ventilata) e, quando avrà raggiunto la temperatura infornate la vostra torta di merendine e fate cuocere per circa 30/40 minuti.

    Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino, se uscirà pulito dopo averlo inserito nella torta, il dolce sarà cotto.

    Sfornate e fate raffreddare.

    Servite la torta di merendine con una spolverata di zucchero a velo.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *