Polpettine in brodo vegetale ricetta normale e bimby.
Che bonta’ le polpettine in brodo nessuno può resistere…un cucchiaio tira l’altro, buone, genuine, nutrienti dal gusto avvolgente, un piatto che riscalda il cuore e che accontenta tutta la famiglia specialmente i bambini!! Molto facili da realizzare, prepariamo prima un buon brodo vegetale poi l’impasto delle polpette e diamo loro la forma a pallottoline con i palmi delle mani.
Senza friggerle una volta realizzate le tuffiamo nel brodo bollente e…
Scopri la ricetta!!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per fare le polpettine in brodo vegetale ricetta normale e bimby
INGREDIENTI PER LE POLPETTINE
- 500 gcarne macinata (mista pollo e vitello)
- parmigiano Reggiano DOP ( 4 o 5 cucchiai)
- uovo ( 1 intero)
- tuorlo (1 )
- 60 gpane raffermo
- prezzemolo (qb)
Preparazione delle polpettine in brodo ricetta normale e bimby
ISTRUZIONI PER FARE LE POLPETTINE
Mettere in una ciotola grande la carne macinata, aggiungere il formaggio, grattugiato, le uova, il pangrattato e il prezzemolo tritato. Aggiustare di sale. Impastare bene tutti gli ingredienti fino a comporre una palla non troppo morbida. (Se necessario aumentare il pangrattato).
Amalgamare bene il composto fino a renderlo compatto. Prendere dall’impasto dei pezzi più o meno piccoli e formare delle palline della grandezza desiderata.
Finito tutto l’impasto versare tutte le polpettine nel brodo bollente e lasciare cuocere per 10 minuti circa.
Pubblicità Servire le polpette belle calde con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
VERSIONE BIMBY
Per le polpettine: nel boccale parmigiano, prezzemolo 20 sec. 7. Aggiungere gli altri ingredienti: 20 sec. vel. 3 spatolando. Fare le polpettine e sistemarle nel cestello. Nel boccale le verdure: sedano, carote, patate e cipolla: 20 sec. vel. 4. Aggiungere 400 gr di acqua, 1 cucchiaio di dado e un filo di olio, posizionare il cestello: 30 min. 100° vel. 1. A fine cottura mettere le polpette a parte e omogeneizzare le verdure cotte con un po’ di brodo: 1 min. vel. turbo. Mettere brodo e polpettine in terrine e servire belle bollenti con una spolverata di parmigiano.
*se non si possiede il dado bimby salare a piacimento con sale fino.

CONSERVAZIONE E NOTE
Alle polpettine in brodo vegetale si può aggiungere aggiungere un po’ di pastina.