Tiramisù alla ricotta
Questa ricetta è una variante del Tiramisù classico, è più leggero perché senza uova, basta un po’ di zucchero, ricotta, panna fresca e aromi a piacere, il risultato è stupefacente!
Leggi altre mie ricette con la ricotta:
CRESPELLE SENZA GLUTINE CON FARINA DI RISO RICOTTA E SPINACI
TORTA SALATA AL RADICCHIO CON RICOTTA
FRITTELLE di CARNEVALE con ricotta, mele e uvetta
INFORMAZIONI
Facile
Tempo 30 min + riposo
Serve un recipiente di vetro rettangolare di ca. 20×30 cm
per 6/8 persone
INGREDIENTI
-
250 g. di ricotta di qualità (senza conservanti)
-
24/30 biscotti savoiardi di qualità
-
250 ml di panna fresca
-
120 g. di zucchero
-
3 bicchierini di maraschino
-
3 bicchierini di acqua
-
cioccolato fondente in gocce
-
cacao amaro
PROCEDIMENTO
-
Montare la panna fresca e mettere in frigo
-
Preparare una crema con la ricotta e lo zucchero sbattendo per almeno 5 min
-
incorporare la panna montata alla crema di ricotta mescolando dal basso verso l’alto, facendo ben attenzione che il tutto non smonti
-
Preparare gli strati iniziando con una base di savoiardi intinti velocemente nella bagna 50% maraschino e 50% acqua (inzupparli troppo è un errore).
-
Coprire il primo strato di biscotti con metà della crema e distribuire a piacere un po’ di gocce di cioccolato
-
fare un secondo strato e coprire con la restante crema e distribuire ancora altre gocce di cioccolato
-
Per finire spolverare il dolce con il cacao e mettere in frigo per almeno 2/3 ore.
Enjoy!
Suggerimenti:
-preparare il tiramisù il giorno prima, tenendolo in frigorifero fino al momento di servire;
-per i bambini potete usare succo d’arancia diluito;
-oppure preparare la versione con le fragole.