Alternativa cremosa alle spinacine, questi involtini di pollo non sono panati, ma cotti in padella con una salsina di olio, vino bianco e salvia. Li ho provati perché mi avanzavano 2 cubetti di spinaci surgelati (da 40 gr ciascuno circa prima di essere sgocciolati) e nel frattempo avevo pronte anche 4 fettine di petto di pollo. Le porzioni in questo caso non sono molto abbondanti, ma come secondo piatto dopo una pasta sono sufficienti, altrimenti salite a 6 fettine e 3 cubetti.
- Ho steso le fettine e le ho salate, sopra ho messo gli spinaci sgocciolati e conditi a parte con un goccio di olio e sale.
- Ho tagliato due fette sottili di Galbanino per ogni involtino e arrotolato, chiudendo con uno, a volte due, stuzzicadenti.
- Li ho soffritti in padella con l’olio a fuoco medio da entrambi i lati; dopo pochi minuti, appena si sono dorati, ho abbassato quasi al minimo, aggiunto il vino bianco (200 ml minimo) e poi la salvia (se ce l’avete fresca sono ancora più buoni, almeno 2 foglie per involtino), e lasciato cuocere per un altro ¼ d’ora circa.
Dosi per 4 involtini:
- 4 fettine di petto di pollo
- 80 gr di spinaci (ancora da sgocciolare)
- 8 fettine sottili di Galbanino
- 200 ml di vino bianco
- 8-10 foglie di salvia
- Olio, sale q.b.
Gnam, sembrano molto succulente e ottime per far mangiare gli spinaci ai bambini!
Sì, e poi sono molto veloci da preparare!!