I fiori di zucca ripieni sono tra i più apprezzati e fanno da protagonista in tantissime ricette sia crude che cotte. Sono molto versatili in cucina, sia farciti che crudi . La mia ricetta è molto appetitosa, semplice e veloce da preparare. Sono passati in padella pochi minuti e non in forno, infatti hanno conservato un colore bello vivo e intenso.
I più usati sono i fiori maschi in quanto sono più grandi ed hanno il gambo, mentre dalle femmine si creano le zucchine.
Appena colti, o comprati, hanno un bellissimo colore giallo, che indica appunto la loro freschezza. Fondamentale è metterli a bagno come dei normali fiori, se hanno il gambo, altrimenti si conservano per due giorni in un sacchetto di platica per alimenti ben sigillato. Importante usarli il prima possibile infatti consiglio di acquistarli o di coglierli nel momento del bisogno.
Ideali da servire come antipasto o come contorno. Vi consiglio anche le zucchine ripiene, gli involtini di asparagi, i pomodori ripieni, la torta di carciofi e nella HOME trovi tante ricette dolci e salate quasi tutte a base di frutta e verdura.
Vediamo ora insieme il semplice procedimento per la preparazione dei fiori di zucca ripieni.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la preparazione dei fiori di zucca ripieni
Ingredienti per la crema di cipollotti
Strumenti per la preparazione dei fiori di zucca ripieni
Passaggi per la preparazione dei fiori di zucca ripieni
Per preparare gli appetitosi fiori di zucca ripieni, iniziamo col mondare i fiori, rimuovendo delicatamente il pistillo che si trova all’ interno, aprendo i fiori facendo attenzione a non romperli. Poi passiamoli sotto l’acqua corrente e asciughiamoli sempre delicatamente, con un canovaccio o con dello scottex.
Nel frattempo, prendiamo una ciotola e lo schiacciapatate. Quindi, schiacciamo le due patate lesse e inserendole nella ciotola.
Dopo, tagliamo a pezzi piccoli sia la mozzarella che il prosciutto cotto. Quindi, aggiungiamoli alle patate insieme all’ uovo, al formaggio grattugiato e il sale. Poi con una forchetta, mischiamo bene il tutto . A questo punto il nostro ripieno è pronto e possiamo farcire, con l’aiuto di un cucchiaino, i fiori. Una volta riempiti serriamo leggermente i petali, onde evitare che in cottura fuoriesca il ripieno.
Terminata la farcitura, oliamo leggermente una pentola antiaderente e facciamoli cuocere solo per cinque minuti con coperchio e girandoli una volta per lato. A metà cottura aggiungere un filo di vino bianco che darà quel tocco in più di gusto e saliamo. Terminata la cottura, serviamo tiepidi e… buon assaggio!
Preparazioni della crema ai cipollotti
Per preparare la facile e sfiziosa crema ai cipollotti, iniziamo col mondarli rimuovendo la parte superflua.
Poi, in un tagliere, tagliamoli grossolanamente e passiamoli in una padella unta con un filo di olio. Successivamente, e precisamente a metà cottura, spruzziamo un filo di aceto balsamico e saliamo.
Terminata la cottura, ci vorrà circa 10 minuti, passiamoli nel mixer. Nel caso fossero troppo asciutti, aggiungiamo un filo di acqua. Ottenuta una bella crema, impiattiamola con i fiori di zucca.
Note e consigli
Consiglio di servire i fiori di zucca ripieni tiepidi. Si conservano in frigo per due giorni.
Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su
INSTAGRAM e su
Facebook VI ASPETTO!
E valutala con le stelline se ti è piaciuta.
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.