La crema pasticcera è una di quelle ricette indispensabili, delle quali non si può fare a meno. Innanzitutto va detto che è una crema che per la sua preparazione richiede pochi e semplici ingredienti: latte, uova, zucchero e farina… Inoltre è una tra le creme più usate in pasticceria. Si può utilizzare infatti per farcire torte o bignè, ma può anche essere servita come dolce al cucchiaio, magari arricchita con altri ingredienti ed è anche alla base di molte altre preparazioni. Non ci resta allora che vedere insieme come si prepara.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni500 g
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mllatte
- 2uova
- 80 gzucchero
- 50 gfarina 00
- q.b.scorza di limone
Strumenti
- Pentolino
- Frusta a mano
Preparazione della crema pasticcera
Per prima cosa scaldate il latte con la scorza di limone per un minuto e mezzo alla massima potenza nel forno a microonde (in alternativa scaldatelo sul fornello senza farlo bollire). Poi in un pentolino rompete le uova, aggiungete zucchero e farina e sbattete energicamente con la frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Successivamente prendete il latte e versatelo a filo nel pentolino continuando a mescolare con la frusta.
A questo punto mettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e continuate a mescolare finché la crema non avrà raggiunto la consistenza desiderata: la crema pasticcera è pronta.
Note
Conservazione della crema pasticcera
Potete conservarla in frigo, coperta da pellicola per circa 3 giorni.
Consigli
Per realizzare la versione al cacao, aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro a fine cottura, subito dopo aver spento il fornello, quando la crema è ancora calda, e mescolate bene.
Inoltre, se volete preparare un ottimo e semplice dolce al cucchiaio da servire a fine pasto, ma vi mancano le idee, mettete la crema in delle coppette monoporzione e cospargete la superficie con scaglie di cioccolato: il gioco è fatto.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.