Oggi ho preparato un sofficissimo Danubio senza burro latte e uova e l’ho farcito con confettura di lamponi, perfetto per la prima colazione e la merenda e per chi è intollerante alle uova e ai latticini. Soffice come una nuvola, vi sorprenderà.
Per realizzare il Danubio ho utilizzato IMETEC CAKELOVER, l’impastatrice planetaria con accessori esclusivi come i doppi ganci in alluminio perfetti per realizzare impasti per pane, pizza e lievitati. Dal design innovativo e compatto con il motore posto alla base che garantisce la massima stabilità impastando anche farine forti. Il doppio coperchio è super resistente ed è BPA FREE ed è lavabile in lavastoviglie.
Tra gli accessori esclusivi troviamo 3 innovative spatole in silicone che rimuovono gli ingredienti dalle pareti. Le doppie fruste in acciaio inox per montare e preparare dolci al cucchiaio. Doppie pale impastatrici, per pasta frolla, impasti burrosi, crostate e biscotti. I doppi ganci in alluminio per impasti come pane, pizza e pasta all’uovo.
Preparare il Danubio senza burro latte e uova è stato davvero semplicissimo.
Provatelo perché è buonissimo.
Monica
Sponsorizzato da IMETEC
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12 panini morbidi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Impastatrice planaria Imetec CakeLover
Procedimento
Per prima cosa agganciate l’accessorio doppi ganci sul perno all’interno della ciotola. Versare la farina insieme allo zucchero e al lievito e versate l’acqua. Azionare l’apparecchio alla velocità 2 per 2 minuti.
Versate l’olio e il sale e azionate ancora alla velocità 2 per 4 minuti.
Prelevate l’impasto e mettetelo sulla spianatoia con un po’ di farina e lavoratelo un minuto energicamente. Formate una palla e sistematelo sul fondo di una ciotola capiente, coprite con pellicola e un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa un paio di ore.
Riprendete l’impasto lievitato, lavoratelo velocemente e dividetelo in 12 palline. Appiattite con le mani l’impasto e mettete al centro un cucchiaino di confettura di lamponi. Chiudete alla base formate una pallina. Proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto.
Sistemate le palline una accanto all’altra in uno stampo oliato e infarinato della misura di 26 cm. Coprite con un canovaccio e fate lievitare un’ora.
Spennellate la superficie del Danubio con una soluzione ottenuta mescolando 1 cucchiaio di olio di semi e 1 di acqua. Decorate con la granella di zucchero e infornate a 180°, forno statico preriscaldato, per circa 25 minuti e comunque fino a quando risulta ben dorato.
Consigli e varianti:
Potete aromatizzare l’impasto del Danubio con 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure con la buccia grattugiata di 1 limone o 1 arancia.
Potete farcire il danubio con la confettura che preferite o con delle creme spalmabili.
Potete decorare la superficie con zucchero a velo.
Il Danubio una volta cotto si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente sotto la campana di vetro oppure può essere congelato e consumato all’occorrenza.
Con lo stesso impasto potete ottenere dei panini dolci semplici o farciti oppure fare delle brioche della forma che preferite.
Dosi variate per porzioni