Crostini ai funghi porcini: un antipasto stuzzicante e gustoso, veloce da preparare e adatto per cominciare un pasto raffinato o per accompagnare un bell’aperitivo. Io li ho preparati cremosi e filanti usando una golosa crema al formaggio che ha reso questi crostini ai funghi porcini ancora più buoni!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 crostini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti dei Crostini ai funghi porcini e formaggio
- 150 gFunghi porcini
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 1Filoncini di pane
Per la crema di latte e formaggio
- 100 mlLatte
- 2 cucchiaiFormaggio (grattugiato)
- cucchiainiAmido di mais (maizena)
- q.b.Sale
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Pentola
Preparazione dei Crostini ai funghi porcini
I funghi porcini danno a questi crostini ai funghi una botta di sapore e una raffinatezza incredibili, ma naturalmente i crostini ai funghi possono essere preparati con qualsiasi varietà di funghi che prefersci: l’importante è che siano freschi e carnosi, in modo da aggiungere consistenza a questo antipasto.
Puoi usare i cardoncelli, per esempio, che sono raffinati, carnosi e buonissimi oppure scegliere di usare un misto di funghi diversi per dare ancora più sapore.
Ma veniamo alla preparazione dei crostini con funghi porcini! Ho pulito i porcini dalla terra e dalle impurità. Se ce l’hai, è il momento di usare lo spazzolino apposito, che serve ad eliminare i residui di terra senza usare l’acqua. Se non lo hai, non avere paura! Io non ce l’ho e ho un metodo alternativo per pulire i funghi. Si fa abbastanza in fretta: io uso della comune carta da cucina, sfregando delicatamente la cappella del fungo e il gambo.
Pulire i gambi può essere rognoso, se non riesco a togliere tuttala terra con la carta, uso un coltellino per toglierla piano piano. Infine, per essere del tutto sicura, li passo velocemente sotto l’acqua corrente.
Puliti i porcini, li ho tagliati a dadini e li ho scottati in padella per qualche minuto solamente con olio, uno spicchio di aglio schiacciato che poi ho eliminato, sale e un pizzico di pepe nero.
Preparazione della crema al formaggio
Poi ho preparato la crema di latte e di formaggio: ho fatto scaldare dolcemente in un pentolino il latte in cui ho aggiunto il formaggio grattugiato e la maizena, e che ho condito con il sale.
Ho portato lentamente a bollore mescolando e poi ho tolto dal fuoco facendo addensare fino ad una consistenza cremosa e vellutata.
Preparazione dei Crostini di funghi
Ho fatto tostare sotto il grill, da entrambe le parti, le fette di pane (io ho usato un filoncino semi-integrale), poi ho disposto i funghi porcini su ogni crostino, li ho coperti ben bene con la crema di formaggio, ci ho spolverato sopra un po’ di formaggio grattugiato e ho infilato in forno, sotto il grill, per qualche minuto giusto per colorare un poco la superficie. Ho servito i crostini ai funghi porcini ben caldi. Buon aperitivo!
Seguimi sui Social!
Resta sempre aggiornato con le nuove ricette e tanti suggerimenti di ricette facili e veloci!
Su Facebook metti "mi piace" alla Pagina "Una Riccia ai Fornelli"
Su Instagram segui @riccia_ai_fornelli
Su Pinterest dai un'occhiata alle mie bacheche su Una Riccia ai Fornelli