L’insalata di gamberi e salmone con salsa allo yogurt è un piatto leggero, sfizioso e ricco di sapore.
Se avete voglia di una pietanza fresca e saporita questa ricetta farà proprio al caso vostro. E’ un piatto decisamente “light”, semplice e veloce da preparare, ma comunque molto appetitoso, profumato e sostanzioso. Inoltre, la freschezza della salsa allo yogurt e la croccantezza delle verdure saranno perfette per esaltare il sapore prelibato dei gamberi e del salmone affumicato.
Per chi come me ama le insalate questa ricetta sarà una stuzzicante alternativa da portare in tavola. Sono certa che vi conquisterà al primo boccone.
Si presta inoltre ad essere servita in coppette monoporzione per un antipasto originale e scenografico.
Prepariamola insieme!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’insalata di gamberi e salmone
Per la salsa allo yogurt:
Passaggi
Iniziamo la preparazione dell’insalata di gamberi e salmone.
Occupiamoci dei gamberi.
CONSIGLIO: potete utilizzare anche gamberoni, gamberi argentini decongelati o mazzancolle. L’importante è che non siano gamberi troppo piccoli e poco carnosi.
Sciacquiamoli sotto l’acqua e trasferiamoli su un tagliere.
Eliminiamo la testa, incidiamo leggermente le zampe e, con le mani, stacchiamo delicatamente il carapace e la coda.
Incidiamo infine il dorso del gambero, molto delicatamente, con un coltellino o con uno stuzzicadenti e tiriamo via l’intestino.
Facciamo rosolare uno spicchio d’aglio con un pò d’olio.
Appena la padella sarà ben calda, uniamo i gamberi e cuociamoli per un minuto, girandoli con un cucchiaio di legno.
Quindi, alziamo la fiamma e sfumiamo con un cucchiaio di vino bianco.
Lasciamo evaporare il vino, spegniamo il fuoco ed insaporiamoli con un pizzico di sale.
I gamberi dovranno cuocere in tutto massimo 2-3 minuti, in base alla loro grandezza.
Facciamo attenzione a non cuocerli troppo altrimenti perderanno il loro sapore e diventeranno stopposi!
Trasferiamoli in una ciotola capiente e lasciamoli raffreddare.

Prepariamo la salsa allo yogurt che utilizzeremo come condimento.
In una ciotola uniamo: lo yogurt, la maionese, un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaio d’olio, l’aneto tritato (o il prezzemolo), la scorza grattugiata di un limone, un pò di sale ed un pò di pepe.
Amalgamiamo bene il tutto fino a legare perfettamente tutti gli ingredienti.

Nella ciotola dei gamberi uniamo: il salmone affumicato sminuzzato grossolanamente, un cetriolo (tagliato a piccoli cubetti), i cetriolini (tagliati a piccole rondelle) e le carote a julienne.
Condiamo il tutto con un pizzico di sale ed un pò d’olio.


Foderiamo una ciotola con delle foglie di lattuga e trasferiamo l’insalata di gamberi e salmone al suo interno.
Consiglio: potete anche servirla in sfiziose coppette monoporzione!

Serviamo l’insalata di gamberi e salmone impreziosita da abbondanti cucchiaiate di salsa allo yogurt che renderà questo colorato ed appetitoso piatto un tripudio di sapori, aromi e consistenze.

Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) , su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui), su YouTube (troverete il mio canale
cliccando qui)
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Basterà sfogliare il menù e troverete tante ricette semplici e sfiziose.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento per cui non esitate a contattarmi.
Isabel