Ravioli con melanzane e ‘nduja. pranzo goloso per questo periodo davvero molto noioso .
Ce lo ricorderemo questo periodo di Covid, ce lo ricorderemo e saremo contenti di esserne usciti . Perche’ ci mette alla prova e ci fa rimpiangere le cose più semplici come un caffe con gli amici o una passeggiata senza questa assurda mascherina .
Ma per il momento restiamo ligi alle regole che ci vengono “suggerite” , portiamo pazienza e … mangiamo … come se non ci fosse un domani ahaha
Scherzo ovviamente ma comunque per tirarsi un pò su di morale ci fa bene preparare e mangiare qualche cosa di goloso .
Oggi quindi ravioli per tutti.
Siete pronti a pasticciare ?

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
per la pasta fatta in casa
io ho usato la planetaria ovviamente
- 300 gFarina 00
- 3Uova
- 1 pizzicoSale
per la farcia
- 150 gRicotta vaccina
- 2Melanzane
- q.b.‘nduja
- 30 gparmigiano
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
per condire
- q.b.Burro
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
Strumenti
- Planetaria
- Sfogliatrice
- Tagliapasta per ravioli o per calzoni
Preparazione della pasta all’uovo
iniziate mettendo la farina le uova e il sale nella planetaria montando il gancio a spirale e lavorate al minimo fino ad avere un impasto liscio . Formate una palla e fate riposare in frigo per almeno un’ora .
se non avete la planetaria potete fare la pasta nel sistema classico ,ovvero versate la farina , formate un buco al centro in cui metterete le uova ed il sale e poi inizierete ad incorporare la farina e ad impastare .mentre l’impasto riposa potete preparare il ripieno. Tagliate le melanzane e cubetti piuttosto piccoli . Versate un giro di olio in una padella antiaderente e rosolate le melanzane su tutti i lati . Le melanzane hanno il vizietto di assorbire subito l’olio e di rilasciarlo poco dopo ,quindi non cedete alla tentazione di aggiungerne altro perchè vi trovereste delle melanzane troppo unte .
aggiustate di sale e lasciate cuocere le melanzane fino a che saranno belle morbide .Spostate le melanzane in una ciotolina, aggiungete la ricotta, il parmigiano . Scaldate molto leggermente la ‘nduja per 10 secondi al microonde e poi unitele al composto .
Regolatevi a vostro piacere con la quantità di piccante .
riprendete la pasta all’uovo e formate i ravioli . Stendete con la sfogliatrice ad un spessore abbastanza sottile, formate dei piccoli mucchietti di ripieno aiutandovi con due cucchiaini e poi coprite con una seconda sfoglia e tagliate i ravioli .
Ecco che avete formato i ravioli con melanzane e ‘nduja , potete passare alla cottura
mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo scaldare del burro in un padellino .
cuocete i ravioli e conditeli con burro fuso e parmigiano e buon appetito
ovviamente questi ravioli si possono fare eliminando la ‘nduja se non amate il gusto piccante .
Se sei innamorato anche tu della pasta madre e vuoi sapere come gestirla... corri a prendere il mio libro su Amazon
Clicca qui ed ordina
Per non perderti le mie ricette
Seguimi su Facebook Lascia il tuo "mi piace" sulla mia PAGINA FACEBOOK , ti basterà lasciare il tuo like e selezionare "Mostra per primi" e non ti perderai nessuna mia ricetta .
Seguimi sui miei gruppi per parlare insieme di cucina in generale cliccando qui o di pasta madre nello specifico iscrivendoti qui
Su Instagram Ti basta cliccare qui per seguirmi sul mio profilo e chiacchierare anche lì
Su Youtube Iscriviti al mio canale per non perdere nessun video sulla panificazione e la pasta madre