Le chiocciole di sfoglia ripiene con prosciutto e formaggio sono facili e veloci da preparare.
Se avete ospiti, sono un successo garantito. Buone sia come abbondante antipasto che come secondo piatto.
Chiocciole di sfoglia ripiene
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 20 minuti in forno statico a 200°
Ingredienti per 4 chiocciole di sfoglia ripiene
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 120 g di prosciutto cotto in fette
- 120 g di formaggio a fette sottili o grattugiato o a piccoli dadini
- zenzero in polvere o noce moscata
Procedimento
Togliere la pasta sfoglia dal frigorifero almeno 10-15 minuti prima del suo utilizzo, si srotolerà più facilmente senza rompersi.
Accendere il forno statico a 200°.
Stendere la pasta sfoglia, bucherellare tutta la superficie con i lembi di una forchetta.
Spolverizzare sopra dello zenzero in polvere o della noce moscata.
Con una rotella tagliapizza (o un coltello) ritagliare la pasta sfoglia in quattro stretti e lunghi rettangoli.
Porre sopra ogni rettangolo di sfoglia le fettine di prosciutto e poi quelle di formaggio (in alternativa si può grattugiare grossolanamente il formaggio o tagliarlo a piccoli dadini).
Arrotolare la sfoglia su se stessa fino a formare un lungo cannolo, formare quattro chiocciole arrotolando su se stesso ogni singolo rotolo fino a formare una spirale, non stringere troppo ma chiudere bene.
Trasferire le chiocciole su una teglia rivestita con carta forno e bucherellare tutta la superficie.
Cuocere in forno statico caldo a 200° per circa 20 minuti o fino a che le chiocciole risulteranno gonfie e dorate.
Lasciare leggermente intiepidire le chiocciole di sfoglia ripiene prima di servirle.
POSSIBILI FARCITURE
- solo affettati
- con salsa di pomodoro, origano e formaggio filante
- gorgonzola sciolto con poco latte e noci sbriciolate
- purea di patate lesse e salsiccia sbriciolata
- pomodori secchi sminuzzati e rosmarino
- funghi già cotti e freddi con provola
- prosciutto e carciofini sott’olio
- prosciutto e funghi sott’olio