La pizza nutella e fragole è un lievitato dolce molto goloso.
Io l’ho preparata con: fragole biologiche, impasto della pizza con lievito madre e farina integrale, crema di nocciole spalmabile preparata in casa e vegan.
STAGIONALITÀ delle #fragole – da metà febbraio a ottobre, la massima produzione è nei mesi di maggio e giugno.
Pizza nutella e fragole
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 30 minuti + tempo di lievitazione
1° lievitazione di 1 – 2 giorni (quella della pasta madre appena rinfrescata)
2° lievitazione di circa 3 – 5 ore (o fino al raddoppio)
3° lievitazione di circa 1 – 2 ore (o fino al raddoppio)
Cottura: 10 minuti in forno statico alla massima temperatura (il mio 270°) sul ripiano più basso
Ingredienti per una teglia pizza tonda d. 30 cm.
- 100 g di lievito madre (rinfrescato 1 – 2 giorni prima)
- 120 g di acqua a 25° – 30°
- 100 g di farina tipo 1
- 100 g di farina integrale biologica
- 1 cucchiaino di malto (o zucchero)
- 1 cucchiaino di sale (3 g)
- olio extra vergine d’oliva q.b.
Ingredienti per la farcitura
- circa 200 g di nutella (o crema di nocciole spalmabile)
- 250 g di fragole fresche
- 1 -2 banane (facoltative)
Procedimento
Versare in una ciotola la pasta madre a pezzetti, l’acqua, lo zucchero e le farine.
Incominciare ad impastare e dopo circa 5 minuti quando l’impasto è ben incordato aggiungere il sale. Continuare ad impastare per altri 10 minuti o fino a formare una bella palla liscia ed omogenea.
Porre l’impasto a lievitare in una ciotola ricoperta con della pellicola alimentare (o un canovaccio umido) in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria per circa 3 – 5 ore o fino al raddoppio.
Togliere dalla ciotola l’impasto, oliarlo esternamente e stenderlo sulla teglia. Bucherellare tutta la sua superficie con i denti di una forchetta.
Porre la teglia con l’impasto della pizza nel forno e lasciare lievitare per circa 1 – 2 ore.
Una volta che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, toglierlo dal forno e tenerlo in un luogo riparato. Accendere il forno.
Se lo desiderate cospargere la base con dello zucchero.
Cuocere la pizza in forno già caldo a 250°, sul ripiano più basso per circa 10 minuti.
Nel frattempo lavare le fragole e tagliarle a fettine o a metà.
Riscaldare la crema di nocciole nel microonde o a bagnomaria per rendere più agevolare la farcitura.
Sfornare la base della pizza dal forno e guarnirla con la crema di nocciole spalmabile, aiutandosi con il dorso di un cucchiaino. Decorare con la frutta desiderata: le fragole lavate e ben asciutte e meglio aggiungerle all’ultimo.
Servire la pizza nutella e fragole calda, tiepida o fredda. E’ sempre buona e golosissima.
VARIANTI
- decorare con la frutta gradita, ottime le banane
- servire con panna montata
.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER.
Copyright © Ortaggi che passione by Sara