Qualche giorno fa una mia lettrice, Ilaria, mi ha chiesto se conoscevo delle ricette per usare la quinoa a colazione. La quinoa viene considerata un cereale ma in effetti sono i semi di una pianta ed è ormai molto diffusa sulle nostre tavole, si cuoce come la pasta, si può gustare calda o fredda e ha un saporito retrogusto di nocciola. Inoltre ha anche tante proprietà benefiche per il nostro organismo che non sto qui ad elencare perchè di materiale a riguardo su internet ce n’è tantissimo.

Ilaria cercava una ricetta più stile porridge e ha fatto un esperimento interessante lei stessa ma io proverò più avanti, quando farà di nuovo freddo. Intanto ho voluto sperimentare un uso della quinoa molto semplice, che va a sostituire i classici cereali quali i fiocchi di avena. E il risultato è una colazione vegana che mi è piaciuta moltissimo! Andiamo a vedere come ho fatto…
Yogurt con quinoa e frutta – la ricetta
Informazioni
Tipo: Colazioni
Porzioni: 1
Preparazione: 5 min
Cottura: 5-10 min
Difficoltà: facile
Punti Weight Watchers ProPoints per porzione = 5
Ingredienti

20 g quinoa cruda
125 g yogurt vegetale senza zuccheri o altro yogurt al naturale
1 cucchiaino di sciroppo di agave o di acero
150 g frutta fresca a piacere
3 noci pecan (oppure 6 mandorle o 7 nocciole)
Procedimento

Innanzitutto sciacquare bene la quinoa e cuocerla seguendo le istruzioni sul pacchetto (senza aggiungere sale in cottura). In genere basta appena coprirla di acqua e farla bollire per circa 8-10 minuti. L’acqua viene assorbita tutta e basta poi sgranarla con una forchetta e lasciarla raffreddare in un piatto. Volendo la si può preparare già la sera prima.

Lavare bene la frutta e prepararla tagliandola a pezzetti. Sbriciolare anche le noci pecan o altre noci dipendentemente da quelle che avete scelto di usare.

Mescolare lo yogurt e lo sciroppo di agave con la quinoa direttamente nel piatto della colazione e poi aggiungere la frutta e le noci sbriciolate.

Ed ecco qui come si presenta questa sfiziosa colazione a base di yogurt con quinoa.

L’aspetto è proprio allegro e il sapore squisito: la quinoa ha un retrogusto di nocciola che viene esaltato dalla presenza delle noci. Personalmente ho trovato questa colazione riempitiva e anche molto digeribile. La approvo al 100% specialmente d’estate con la frutta mostrata in foto: buonissima!
Enjoy!
by Giovanna Buono
Inoltre:
Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:
Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.
E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!