Se non avete mai provato a preparare il rotolo di frittata non sapete cosa vi perdete! Io di sicuro mi sono pentita di non aver provato a farlo prima. Nel mio club su facebook (qui: il Club di Mangia senza Pancia) tante iscritte lo hanno provato in vari modi e quindi finalmente mi sono decisa anche io! Ma quant’è buono!!!
Innanzitutto ho voluto aggiungere le zucchine alla base per dare più sapore e consistenza. Per la farcitura del rotolo di frittata sono possibili molte varianti, spesso viene usato il prosciutto cotto ma io ho voluto lasciarlo più leggero e vegetariano quindi, per dare più corpo al ripieno, ho utilizzato la rucola. Ottima idea veramente, meno punti Weight Watchers e comunque tanto sapore!
L’aspetto è molto invitante, credo sia anche perfetto da servire per un buffet, tipo finger food. E ovviamente è ideale da portare in spiaggia o nel cestino del picnic. Andiamo subito a prepararlo…
Rotolo di frittata alle zucchine – la ricetta
* Punti Weight Watchers ProPoints totali = 21 *
* Punti Weight Watchers ProPoints per porzione dividendo in 3 il rotolo = 7 *
* Punti Weight Watchers ProPoints a porzione dividendo in 4 il rotolo = 5 *
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 o 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Zucchine (1 grande o 2 piccole)
-
6 uova medie
-
50 g yogurt scremato (vanno bene anche lo yogurt greco o il quark magro)
-
25 g parmigiano grattugiato (o grana)
-
150 g formaggio cremoso light (tipo Philadelphia)
-
q.b. rucola fresca
-
q.b. sale e pepe
Preparazione
-
Innanzitutto grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi e mettere da parte. Sbattere le uova assieme allo yogurt, parmigiano, sale e pepe. Al termine aggiungere anche le zucchine.
-
Mescolare bene il tutto e versare direttamente sulla leccarda del forno o su una teglia ricoperta di carta forno. La mia leccarda misura circa 27×38 cm. Con una spatola livellare bene il composto di uova e zucchine e infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 25 o 30 minuti. La frittata deve dorarsi bene in superficie.
-
Lasciar raffreddare un paio di minuti e capovolgere la frittata su un altro foglio di carta forno. Staccare molto delicatamente il foglio dalla base, rimetterlo al contrario (dalla parte pulita) sulla frittata e arrotolare. Far raffreddare su una gratella.
-
Una volta freddo aprire il rotolo di frittata con la base rivolta verso l’alto e spalmare il formaggio cremoso leggero su tutta la superficie. Aggiungere tanta rucola o altra farcitura a piacere, arrotolare ben stretto e chiudere il rotolo prima nella carta forno e poi in un foglio di alluminio. Sigillare bene e porre in frigo per almeno un’oretta.
-
Il rotolo di frittata alle zucchine è pronto per essere affettato e servito! Ma il giorno dopo è ancora più buono, come spesso capita con tante pietanze!
-
Io l’ho servito su un letto di rucola e con dei pomodorini ciliegini che ci stanno a meraviglia. A casa mia è stato divorato molto rapidamente, ho salvato solo un rotolino per assaggiarlo il giorno dopo… il resto puff, sparito! Vi suggerisco di provarlo, è veramente semplicissimo farlo, è una di quelle ricette in cui ci vuole più a spiegare che a fare. Per me è una frittata con una marcia in più, sono soddisfattissima!
Buon appetito a tutti!
by Giovanna Buono
Note
Se volete invece la ricetta classica della frittata di zucchine cliccate qui: Frittata di zucchine light. Fritta ma non fritta!
![]() |
![]() |
---|