Pubblicità

Torta pasticciotto

Il dolce che profuma di casa e di buono, crema pasticcera e amarene racchiuse tra due dischi di fragrante frolla, cosparsa di zucchero a velo, profumata alla vaniglia, buonissima a colazione, merenda e in ogni momento del giorno in cui hai voglia di bontà semplice e genuina.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Giorno
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

per la frolla

100g zucchero
125 g burro
buccia limone
200 g farina
50 g fecola
1 uovo intero
1 tuorlo
vaniglia
1 cucchiaino raso lievito per dolci

per la crema

500 ml latte
buccia limone
3 cucchiai zucchero
1 cucchiaio farina
2 cucchiai amido
2 tuorli (3 se sono piccoli)
una noce di burro
vaniglia
amarene qb

Strumenti

2 Ciotole
1 Pentolino
1 Terrina
Pellicole per alimenti
Carta forno
1 Matterello
1 Frusta a mano
1 Tortiera
Pubblicità

Passaggi

preparazione frolla

Il mio consiglio per una frolla morbida, friabile e facile da stendere è di prepararla il giorno prima e lasciarla in frigo a riposare fino all’indomani. Cominciamo a mettere in terrina lo zucchero , il burro e la buccia del limone, lasciamo stare affinché il profumo degli olii essenziali impregni gli ingredienti. Dopo un po’ cominciamo ad amalgamare con la frusta. a mano .

Aggiungiamo, adesso, l’uovo intero, poi il tuorlo e la vaniglia amalgamiamo bene tutto.

Infine, aggiungiamo le polveri mescolate bene tra loro, un po’ per volta. Infine lavoriamo con le mani brevemente e, se necessario, aggiungiamo un po’ di farina.

Pubblicità

Mettiamo il nostro panetto in frigo avvolto in pellicola fino al giorno dopo.

La crema

Per la crema mettiamo la sera il latte freddo in una ciotola e le bucce di limone. L’indomani mettiamo nel pentolino lo zucchero, la farina e l’amido, aggiungiamo i tuorli e la vaniglia, mescoliamo poi aggiungiamo il latte caldo filtrato un po’ per volta. Portiamo su fiamma dolce e facciamo addensare mescolando.

Versiamo la crema pronta in una ciotola e aggiungiamo il burro, che darà lucentezza morbidezza e gusto.

Pubblicità

Quando la crema sarà raffreddata, stendiamo la frolla e ricaviamo il primo disco che ricoprirà il fondo e i bordi della tortiera già imburrata e infarinata.

Riempiamo la base con la crema e le amarene.

Copriamo col secondo disco di frolla e spennelliamo con un po’ di latte, questo è facoltativo. Inforniamo a 170 gradi statico per 35-40 minuti

Pubblicità

Spolveriamo a sentimento con zucchero al velo vanigliato, la nostra torta pasticciotto è pronta.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da minnie

Benvenuti nel mio blog di ricette semplici e gustose. Dai primi piatti ai dolci, facili da realizzare con gli ingredienti che, sempre, abbiamo in cucina, e un po' di fantasia. Buona navigazione, spero troviate la ricetta che cercate. https://blog.giallozafferano.it/minnie/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.