Crema di limone straordinaria. Ricetta di crema di limone morbidissima, leggera, lucida e profumatissima. Perfetta per farcire torte, bigné, tiramisù, crostate, merende per grandi e bambini. Ottima anche da sola, perché davvero squisito è il suo gusto e profumo di limone. Solo ingredienti semplici e naturali, nessun aroma aggiunto. Ottima base per creme chantilly, o al burro. Non vi resta che seguire la ricetta e provarla.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionia piacere
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Mezzo lLatte
- 1buccia di limone (non trattato)
- 100 gZucchero
- 1 pizzicoSale
- 1tuorlo
- 45 gamido
Strumenti
- 2 pentoline
- 1 Ciotola
Preparazione
Scegliamo un bel limone freschissimo, non trattato. Laviamolo sotto l’acqua corrente e lasciamolo asciugare. Da esso dovremo prendere la buccia esterna, che è quella che darà sapore e profumo alla nostra crema.
Allora cominciamo, aiutandoci con il pelapatate affettiamo la buccia del limone, facendo attenzione a togliere solo la parte gialla e non la bianca, altrimenti questa rovinerà la nostra crema poiché avvertiremmo un retrogusto amarognolo sgradito. Quindi usiamo il pelapatate e non la grattugia né il coltello, per questa prima e importante operazione. Ora, il passaggio più importante: mettiamo le bucce del limone nel latte freddo e lasciamole in infusione per almeno 2 ore, ma anche di più. Ciò renderà il massimo dell’aroma alla crema.
Trascorso il tempo di infusione di latte e limone, poniamo al fuoco in un pentolino, e aggiungiamo il pizzico di sale e lo zucchero, come detto negli ingredienti. A fuoco lento, portiamo al bollore mescolando. Poi spegniamo.
Pubblicità Ora, in un altro pentolino mettiamo l’amido, il tuorlo e qualche cucchiaio di latte caldo. Amalgamiamo in modo omogeneo e senza grumi, aggiungendo se necessario ancora qualche cucchiaio di latte al limone.
Filtriamo, adesso, il restante latte al limone nel pentolino e rimettiamo al fuoco moderato. Mescoliamo e portiamo la crema ad addensarsi. Mescoliamo più velocemente quando la crema raggiungerà la densità, teniamo il fuoco basso. Poi, spegniamo e continuiamo a mescolare mentre raffredda.
Versiamo la crema in una ciotola e copriamo con la pellicola.
Pubblicità Ecco la nostra crema di limone straordinaria pronta. E lo è davvero, buonissima, profumatissima, leggera. Da gustare da sola, magari con biscottini, oppure per farcire e decorare torte, bigné, tiramisù, cheesecake e tutto quanto la creatività ci ispira. https://blog.giallozafferano.it/minnie/