Rotolo di pasta frolla alla nutella e mascarpone friabile all’esterno e con una crema morbida all’interno. La crostata arrotolata alla nutella e mascarpone è facilissima da preprare ma è molto particolare e scenografica. Potete preparare l’impasto della pasta frolla sia con il burro che con l’olio di semi. Mentre per il ripieno potete sostituire il mascarpone con la ricotta! Insomma, questo rotolo di pasta frolla è strepitoso, goloso e perfetto dalla colazione alla merenda al dopocena! Vediamo insieme la ricetta con il procediemnto sia per l’impasto a mano che con il Bimby.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 537,26 (Kcal)
- Carboidrati 58,75 (g) di cui Zuccheri 24,79 (g)
- Proteine 7,79 (g)
- Grassi 32,28 (g) di cui saturi 20,15 (g)di cui insaturi 5,91 (g)
- Fibre 1,31 (g)
- Sodio 34,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 300 gfarina 00
- 120 gburro (freddo)
- 100 gzucchero
- 1uovo
- 1tuorlo
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
Per il ripieno
- 250 gmascarpone
- 2 cucchiaiNutella®
- 2 cucchiaizucchero a velo
Rotolo di pasta frolla alla nutella e mascarpone
Per preprare il rotolo di pasta frolla alla nutella e mascarpone iniziate dalla frolla: mettete la farina a fontana o in una ciotola capiente, aggiungere al centro, l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, il burro a pezzetti freddo e un cucchiaino scarso di lievito per dolci (non di più altrimenti in cottura la frolla si spaccherà!)
Lavorare l’impasto con le mani fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per minimo mezzora.
Nel frattempo che la frolla riposa preprate la crema: mettete in una ciotola il mascarpone con lo zucchero a velo e lavoratelo con le fruste fino ad ottenre una crema. Riponetela in frigo fino al momento di utilizzarla.
Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta frolla dal frigo. E stendetela su un foglio di carta da forno, infarinando leggermente l’impasto e aiutandovi con un matterello. (Se preferite potete stenderla anche tra due fogli di carta forno). Create un rettangolo.
Stendete la crema al mascarpone sul rettangolo di pasta frolla, lasciando i bordi liberi. Distribuite la nutella sulla crema al mascrpone, se dovesse essere troppo solida sciolglietela leggermente a bagnomaria o nel microonde.
A questo punto siete pronti per arrotolate la frolla partendo dal lato più lungo. Aiutatevi con la carta da forno e formate il rotolo di pasta frolla alla nutella e mascarpone. Sigillate le due estremità e trasferitelo su una teglia con carta forno.
Infornate e cuocete il rotolo in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti o comunque fino a doratura.
Una volta che il rotolo è cotto, lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo. Decorate con lo zucchero a velo.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Rotolo di pasta frolla alla nutella e mascarpone BIMBY
Per preparare il rotolo di frolla alla nutella e mascarpone con Bimby mettete nel boccale la farina, il burro a pezzetti, l’uovo, il tuorlo, un cucchiaino scarso di lievito per dolci e impastate per 20 secondi a velocità 5.
Versate l’impasto ottenuto su un piano di lavoro e lavoratelo con le mani, fino a ottenere un panetto morbido, compatto ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare il frigo per almeno mezzora!
Riprendete l’impasto e procedete alla realizzazione del rotolo di pasta frolla alla nutella come indicato sopra.
Per tornare alla Home
Qualche consiglio:
Potete sostituire il burro con la 90 grammi di margarina o 90 grammi di olio di semi. Il lievito per i dolci può essere omesso senza problemi. Provate il rotolo di pasta frolla anche con la ricotta, è delizioso! Se utilizzate un forno ventilato cuocete il rotolo a 160° per 40-45 minuti circa.
Potrebbe interessarvi anche:
Sbriciolata con la ricotta e gocce di cioccolato
Torta soffice con mascarpone e nutella