Pasta matta per torte salate senza burro con farina di semola e olio di oliva. Una ricetta base perfetta per mille preparazioni. La pasta matta salata è facilissima, veloce e senza lievito! Può essere aromatizzata con spezie o erbe aromatiche! E’possibile preprarla anche con la farina 00, 0 o di tipo 1 ma con la farina di semola rimacinata la base delle vostre torte o crostate salate risulterà più croccante! Vi lascio la ricetta classica e la versione con il Bimby.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniStampo da 24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina di semola di grano duro rimacinata
- 50 mlolio extravergine d’oliva
- 100 mlacqua (a temperatura ambiente)
- 1 cucchiaioaceto (o vino bianco)
- 6 gsale fino
Pasta matta per torte salate
Per preparare la PASTA MATTA PER TORTE SALATE iniziate mettendo la farina a fontana su una spianatoia o in una ciotola. Fate un buco al centro e versateci l’acqua, l’aceto o il vino bianco e il sale fino. Iniziate a mischiare gli ingredienti. Quando inizia a compattarsi, versate anche l’olio e continuate impastare fino a farlo assorbire completamente. Trasferitelo su un piano da lavoro e compattate l’impasto. Deve risultare morbido ed elastico.
Lasciate il panetto in una ciotola, copritelo con la pellicola. E lasciatela riposare mezz’ora fuori dal frigo, a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, potete stendere la pasta matta su una spianatoia con l’aiuto di mattarello senza aggiungere farina. Procedete a creare la vostra torta salata, tenedo conto che con questa dose realizzerete la base di una torta salata per una teglia da 24 cm di diamentro. Ma potete realizzare anche tartellette, crostatine, rustici, strudel e tutto quello che preferite!
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home
Pasta matta per torte salate BIMBY
Per preparare la PASTA MATTA CON IL BIMBY versate nel boccale la farina, l’acqua, il vino o l’aceto bianco, il sale e l’olio extravergine di oliva. Impastate 2 minuti velocità spiga. Trasferitela su un piano di lavoro e compattate l’impasto. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare mezz’ora in frigorifero.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Qualche consiglio:
La pasta matta si può conservare in frigorifero per massino 2 giorni, avvolta nella pellicola. Non è un impasto adatto alla congelazione! Potete arricchirla con delle erbe aromatiche come rosmarino, timo o erba cipollina.
L’aceto bianco o il vino non è fondamentale ma la renderà leggermente friabile.
Potete anche utilizzare metà farina di semola e metà farina 00, 0 o di tipo 1! Ma se volete invece sostituire totalmente la semola cambia poi la proporzione con l’acqua, perchè ogni farina assorbe in modo diverso. Quindi, in questo caso aggiungetela man mano e regoaltevi con la consistenza dell’impasto.
Potete utilizzare questo impasto base sostituendo la classica pasta brisè come in queste ricette:
Rustico con salame e uova sode
Rustici con carciofi e prosciutto cotto