Come fare il tiramisù perfetto e cremoso

Come fare il tiramisù perfetto e cremoso ricetta classica senza panna e senza bilancia! La ricetta del vero tiramisù originale infallibile, senza varianti! La ricetta è per 500 grammi di mascarpone ma potete dimezzare il tutto se avete il mascarpone da 250 grammi. Questa è la ricetta del tiramisù della mia mamma, è il dolce preferito di mio marito e dunque è il dolce che ha accompagnato tutte le ricorrenze. Ma vediamo insieme come fare il tiramisù perfetto e cremoso classico!

Come fare il tiramisù
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni8
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 4uova (medie)
  • 300 gCaffè (della moka )
  • 300 gSavoiardi
  • 500 gMascarpone
  • 4 cucchiaiZucchero
  • q.b.Cacao amaro in polvere

Come fare il tiramisù perfetto e cremoso

  1. Come fare il tiramisù cremoso ma senza panna? Quello classico e irresistibile? Siete nel posto giusto!

    Come prima cosa dovete procurarvi delle uova freschissime perché saranno utilizzate a crudo e non pastorizzate.

    Preparate il caffè con la caffettiera grande perché ne servirà tanto, considerate 300-350 grammi. Se volete un sapore meno intenso del caffè potete utilizzarne metà e per l’altra metà aggiungere il latte. Lasciate il caffè raffreddare. Non è necessario zuccherarlo, ma se preferite zuccheratelo poco!

  2. Separate i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. Montate gli albumi a neve ferma, devono essere belli gonfi. Vi accorgerete di averli montati alla perfezione quando muovendo leggermente la ciotola il composto resta sodo e non scivola verso i bordi! 

    Aggiungete poi ai tuorli i 4 cucchiai di zucchero e con le fruste elettriche lavorateli sino a renderli spumosi. Unite il mascarpone poco alla volta sempre lavorando con le fruste. Quando il mascarpone si sarà bene amalgamato avrete ottenuto una crema omogenea e densa. 

    Unite gli albumi alla crema al mascarpone e amalgamateli con una spatola, girando dal basso verso l’alto delicatamente, per non smontarli.

  3. A questo punto, intingete i savoiardi nel caffè da entrambi i lati e posizionateli sul fondo della teglia. Create così la base e se necessario spezzate i savoiardi per coprire bene. Versate sopra metà della crema al mascarpone. Ricoprite con altri savoiardi imbevuti nel caffè e poi la restante crema. Livellate bene con un cucchiaio. Spolverizzate il tiramisù con il cacao amaro.

    Lasciare in frigo il tiramisù per almeno 2-3 ore. Ma se lo preparate con più anticipo sarà ancora più buono! 

    Ecco come fare il tiramisù perfetto e cremoso, semplicissimo vero? 

    Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!

    Per tornare alla Home

Consigli su come fare il tiramisù perfetto:

Quante volte vi sarete chiesti come fare il tiramisù perfetto e cremoso ma senza aggiungere panna o altri ingredienti? Segnatevi questa ricetta infallibile del tiramisù e non sbaglierete ma ecco alcuni consigli da tenere in considerazione.

1. Il mascarpone è l’ingrediente fondamentale ed è la base per la crema quindi non deve essere liquido ma la sua consistenza deve essere soda e compatta. Ma a chi non è successo di acquistare il mascarpone e accorgersi del liquido nella confezione? E’ assolutamente normale ma va sgocciolato prima di utilizzarlo! Altrimenti la crema al mascarpone non verrà soda!

2. Il caffè non deve essere bollente altrimenti sfalderà troppo i biscotti!

3. I savoiardi devono essere ben intinti nel caffè, da entrambi i lati. Se li bagnate poco la crema e i savoiardi non si uniranno, e non otterrete un tiramisù cremoso!

4. Le uova, devono essere freschissime e medie, se sono quelle grandi potrebbero basterne 3 ! Gli albumi devono essere montanti alla perfezione, senza alcun liquido rimanente! Poi aggiunti delicatamente alla mascarpone. Anche i tuorli devono essere ben spumosi!

5. Per realizzare un tiramisù cremoso utilizza una teglia media e non grandissima per queste dosi! Altrimenti tra uno strato di savoiardi e l’altro utilizzerai poca crema e non otterrai il vero tiramisù ricco di crema al mascarpone!

6. Come conservare il tiramisù? Il tiramisù si conserva in frigorifero per un paio di giorni e se hai necessità di prepararlo in anticipo puoi conservalo in freezer anche due settimane, ma ricordati di trasferirlo dal freezer al frigo il giorno prima, o almeno 4 ore fuori dal freezer.

In questo testo sono presenti contenuti di affiliazioni

Potrebbe interessarti anche:

Tiramisù con pavesini senza albumi

Tiramisù al cocco senza uova

Rotolo di pasta frolla nutella e mascarpone

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le Mezze Stagioni

Benvenuti a tutti!! Grazie, Anna.

2 Risposte a “Come fare il tiramisù perfetto e cremoso”

  1. Pastorizzando tuorli e albumi non aggiungo zucchero alla ricetta? Dovendo utilizzare in totale 150 gr di zucchero.

    1. Ciao Federica ☺️ esatto, se usi già lo zucchero nel passaggio per pastorizzare le uova non va poi aggiunto altro zucchero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.