’ una torta salata, che nasce come piatto povero fatto da ingredienti di scarto e diventata ora specialità
.Un tempo per la preparazione della ricetta si diceva di usare le biete, spesso questa torta è preparata con gli spinaci, o ancora con il tarassaco o la borragine, quest’ultima sempre pianta selvatica ma originaria della Liguria. In realtà si può usare anche un mix di queste erbe, il sapore della torta rustica sarà più ricco.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Erbette
-
3 rametti Ortiche
-
150 ml Latte
-
2 cucchiai Farina
-
4 Uova
-
2 cucchiai Panna fresca liquida
-
3 cucchiai Parmigiano reggiano
-
3 ciuffi Prezzemolo
-
q.b. Sale
-
Pepe
-
1 cipolla di tropea
Preparazione
-
- lavare e scottare a vapore le erbette e i ramrtti di ortiche
- tritarli ed appassire in olio di oliva con una copolla tossa di tropea ,salare e pepare
- preparare una besciamella morbidacon il latte e poca farina.
- unire la besciamella al composto cotto.
- sbattere le uova con i cucchiai di panna liquida,una manciata di parmigiano reggiano ,sale e pepe ed eventualli erbe aromatiche.
- aggiungerd il prezzemolo tritato,mescolare bene e dopo aver preparato una pirofila rivestita con carta da forno ,rovesciare kl composto.
- mettere in forno gia caldo a 180° per circa 20 minuti
- servire tiepida o fredda.
Note
– / 5
Grazie per aver votato!