Crostata con base morbida kiwi e crema, un dolce perfetto per la merenda ma anche per la colazione, gustoso e delicato. Per dare un tocco in più, ho deciso di aggiungere un velo di confettura di albicocche che insieme alla crema pasticcera e i kiwi, si sposa perfettamente. Siccome la base contiene latte e burro non necessita di bagna, ma nulla vieta di farlo, se si preferisce ancora più umida può essere bagnata ad esempio con acqua e zucchero o come meglio si crede. Vediamo quindi come procedere.
Crostata con base morbida kiwi e crema
Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
Per la base:
2 uova
100 g di zucchero
80 g di burro
100 ml di latte
150 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticcera:
1 tuorlo
250 ml di latte
40 g di zucchero
30 g di farina
buccia di limone
Serve inoltre:
100 g di confettura di albicocche
6 kiwi
Preparazione:
cominciare col preparare la crema pasticcera, in modo che abbia il tempo di diventare fredda.Scaldare il latte in un pentolino. In un altro pentolino mettere il tuorlo con lo zucchero, la farina, e la buccia di limone grattugiata. Aggiungere un goccio di latte, accendere la fiamma e mescolare bene con una frusta formando una cremina, aggiungere ora il latte caldo a filo, mescolando ancora con la frusta. Continuare fino all’addensarsi della crema, versarla in una ciotola di vetro e coprirla con pellicola a contatto. Lasciarla intiepidire a temperatura ambiente dopodiché metterla in frigo.
Procedere con la base morbida: montare le uova con lo zucchero. Aggiungere quindi il burro fuso tiepido e il latte a filo. Montare qualche minuto e aggiungere il lievito e la farina. Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Imburrare e infarinare lo stampo e versare il composto al suo interno.

Infornare a 200°C per 15 minuti, ma fare comunque la prova stecchino. Lasciare raffreddare nello stampo dopodiché capovolgere su un piatto e sformare.
A questo punto è possibile farcirla subito o chiuderla in un sacchetto alimenti e farcire il giorno dopo.
Scaldare leggermente la confettura al microonde e stenderne un velo sulla base, togliere la crema pasticcera dal frigo, stemperarla con una frusta e stendere anch’essa sulla crostata con una spatola, cercando di mantenersi all’interno dell’incavo che si è creato grazie allo stampo. Sbucciare i kiwi e tagliarli a fettine sottili, decorare la torta a piacere con le fette di kiwi messe in modo circolare.

Conservare in frigo.
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉