La torta di carote e formaggio è una versione più semplice e veloce da realizzare della classica torta di carote americana: qui infatti la crema di formaggio non va aggiunta solo a fine cottura della torta (che deve essere freddissima per non far smontare la crema) ma va in cottura assieme alla base alle carote. Il risultato è una torta soffice e dalla consistenza umida con una golosissima copertura al formaggio!
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni15-16 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 1uovo (taglia media)
- 70 gburro (fuso)
- 150 gzucchero di canna
- 100 gcarote (grattugiate)
- 1 cucchiainocannella in polvere
- Mezzo cucchiainosale
- 120 gfarina 00
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci (8g)
Per la crema al formaggio
- 120 gformaggio fresco spalmabile
- 50 gzucchero
- Mezzo cucchiainoestratto di vaniglia
- 1tuorlo
Preparazione della torta di carote e formaggio
Inizia la preparazione della torta di carote e formaggio mettendo in una ciotola l’uovo, il burro fuso lasciato precedentemente intiepidire, le carote grattugiate, la cannella e mezzo cucchiaino di sale.
Mescola con una frusta o una spatola da cucina fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati.
A parte setaccia la farina 00 – per un gusto più rustico puoi utilizzare anche quella integrale – e mezza bustina di lievito in polvere per dolci.
Aggiungi nella ciotola anche le polveri setacciate e mescola per farle inglobare al resto dell’impasto.
Trasferisci il composto in uno stampo da 18/20cm precedentemente unto o ricoperto di carta forno.
Io non lo avevo ma ti consiglio – se ce l’hai – di utilizzare uno stampo a cerniera per non rovinare la copertura di formaggio quando andrai a sformare il dolce.
Eccone un esempio –> Latauar 3 Pezzi/Set Teglie Antiaderenti
Metti da parte e dedicati alla crema al formaggio.
Metti in una ciotola il formaggio fresco spalmabile, lo zucchero, mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia (io uso QUESTO in formato gel) e un tuorlo d’uovo leggermente sbattuto.
Mescola gli ingredienti fino a che non si sarà formata una cremina non troppo densa e dalla consistenza uniforme.
Spargi la crema di formaggio sulla superficie della torta e aiutati con un cucchiaio o una spatola per distribuirla bene.
Cuoci la torta di carote e formaggio in forno statico a 175°C per 35/40 minuti.
Lascia raffreddare completamente il dolce prima di estrarlo dallo stampo.
Torta di carote e formaggio – Per concludere
Tips: il dolce si conserva per 2-3 giorni in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico. Ti sconsiglio di surgelarla. Puoi arricchire il dolce con della frutta secca, in questo caso sono perfette le noci.
Ti interessano altre ricette? Prova questa! (clicca sull’immagine per aprire il link della ricetta)
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.