Tagliatelle alla farina di castagne

tagliatelle alla farina di castagne

Le tagliatelle alla farina di castagne sono una tipologia di pasta fresca la cui particolarità è proprio quella di avere la farina di castagne nell’impasto. Ne deriva un gusto rustico e dolciastro allo stesso tempo davvero interessante che ben si abbina a condimenti “importanti” e saporiti: io ho poi preparato un condimento a base di salsiccia e funghi in bianco ma sono perfette anche con il classico ragù della domenica.

Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.

tagliatelle alla farina di castagne
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni2/3 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 150 gsemola
  • 60 gfarina di castagne
  • 2uova (Taglia M)
  • 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaiolatte
  • 1 cucchiainosale

Preparazione delle tagliatelle alla farina di castagne

  1. Inizia la preparazione delle tagliatelle alla farina di castagne miscelando la semola rimacinata di grano duro, la farina di castagne e il sale.

  2. Crea con le polveri la classica fontana e versa al centro le due uova, l’olio extravergine di oliva e il latte.

    Comincia a miscelare i liquidi con una forchetta facendo cadere pian piano anche le farine nell’impasto.

  3. Non appena il composto sarà lavorabile con le mani comincia ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso eventualmente aiutandoti con altra semola o dell’acqua nel caso sia troppo morbido o troppo secco.

  4. Avvolgi l’impasto in un po’ di pellicola trasparente e fallo riposare una mezz’ora in frigorifero.

    Naturalmente se ce l’hai puoi utilizzare un’impastatrice o una pasta-maker velocizzando così il lavoro.

  5. Passata la mezz’ora riprendi la pasta dal frigorifero e stendila con il matterello o con la nonna papera. Io ho usato quest’ultima stendendo la pasta allo spessore 5.

    Ricava le tagliatelle con l’apposita trafila o con il coltello e mettile su un vassoio cosparso di semola.

    Termina spolverizzando ancora della semola sulla pasta.

  6. Per la cottura influiscono molti fattori, in primis lo spessore delle tagliatelle. Indicativamente però servono dai 2 ai 4 minuti dopo che sono tornate a galla nella pentola di acqua bollente.

  7. Non ti resta che gustare le tagliatelle alla farina di castagne con il tuo condimento preferito.

Tagliatelle alla farina di castagne per concludere

tagliatelle alla farina di castagne

Tips: con la stessa ricetta puoi realizzare naturalmente tutti i formati di pasta che preferisci come fusilli, lasagne, maltagliati, cavatelli… insomma, spazio alla fantasia.

Ti interessano altre ricette? Prova questa –> TORTA ALLA FARINA DI CASTAGNE

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Tagliatelle alla farina di castagne”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.