I ravioli al salmone e arancia sono un primo piatto davvero originale adatto ad una cena o occasione speciale. Una pasta all’uovo classica viene farcita con salmone, ricotta, scorza di arancia ed erba cipollina e una volta pronti i ravioli vengono conditi con del burro nocciola all’arancia.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta dei ravioli al salmone e arancia.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 3 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la pasta fresca
-
100 g Semola di grano duro rimacinata
-
1 Uovo medio
Per il ripieno
-
100 g Salmone
-
50 g Ricotta
-
Scorza d'arancia (di una)
-
Erba cipollina
-
Sale e Pepe
Per il condimento
-
50 g Burro
-
Succo d'arancia (di una)
Preparazione
-
Inizia la preparazione dei ravioli al salmone e arancia dalla pasta fresca: metti in una ciotola la semola e crea una fontana; aggiungi l’uovo e sbattilo con una forchetta inglobando a poco a poco la farina.
-
Non appena lavorabile con le mani, trasferisci tutto su una spianatoia e impasta fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Avvolgi la pasta all’uovo nella pellicola trasparente e lasciala riposare per 30 minuti in frigorifero.
-
Nel frattempo occupati del ripieno dei ravioli al salmone e arancia.
-
Se il tuo salmone ha la pelle, eliminala, dopodichè tritalo con il coltello e fallo scottare un paio di minuti in padella senza grassi.
-
Metti in una ciotola la ricotta, il salmone, sale, pepe, qualche stelo di erba cipollina tritata e la scorza grattugiata di un’arancia non trattata.
-
Riprendi la pasta all’uovo e stendila a mano o con l’aiuto dell’apposita macchina allo spessore più sottile.
-
Forma i ravioli mettendo un cucchiaino di ripieno sulla pasta all’uovo, inumidisci i bordi con un po’ di acqua e chiudi con altra pasta all’uovo, premendo bene attorno al ripieno per fare uscire tutta l’aria. Taglia infine il raviolo con una coppa pasta o un bicchiere.
-
Continua così fino a terminare il ripieno.
-
Occupati ora del condimento dei ravioli al salmone e arancia. Metti in una padella salta pasta il burro e cuocilo fino a che non avrà raggiunto un bel color nocciola; aggiungi anche il succo d’arancia e lascia ridurre la salsa.
-
Cuoci i ravioli al salmone e arancia in abbondante acqua salata per 2 minuti, scolali delicatamente e saltali nel burro nocciola all’arancia.
-
Servi subito i ravioli al salmone e arancia con una spolverata di pepe nero e se vuoi altra erba cipollina tritata.
Per concludere
HAI VISTO COM’È FACILE PREPARARE I RAVIOLI AL SALMONE E ARANCIA?
Tips: puoi sostituire il salmone con orata o merluzzo ma vanno benissimo anche gamberi o seppioline.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altri primi piatti? Prova questa ricetta – Ravioli ripieni di funghi e patate con burro nocciola
Buon appetito