La mousse allo yogurt greco e melone è un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare perché senza cottura, senza uova e senza gelatina. Il mascarpone dona infatti a questo dolce la giusta consistenza corposa mentre lo yogurt greco e il melone conferiscono leggerezza e freschezza alla ricetta.
Per questa mousse ho utilizzato due cucchiai di vodka, se devi servirla a dei bambini puoi tranquillamente ometterla.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni6 vasetti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gyogurt greco
- 250 gmascarpone
- 200 mlpanna fresca liquida
- 80 gzucchero a velo
- 2 cucchiaivodka
- Mezzo cucchiainoestratto di vaniglia
- 200 gmelone (polpa)
- granella di pistacchi
Preparazione della mousse allo yogurt greco e melone
Inizia la preparazione della mousse allo yogurt greco e melone dalla panna: tienila in frigorifero almeno per una notte in modo che sarà ben fredda e più facile da montare (trucchetto: io ci tengo anche le fruste); non dovrà essere ben ferma ma solo semi-montata altrimenti quando la andrai ad aggiungere agli altri ingredienti si separerà.
Mettila in frigo e continua la preparazione.
Metti in una ciotola lo yogurt greco e il mascarpone e amalgamali con le fruste elettriche;
aggiungi anche l’estratto di vaniglia, lo zucchero a velo e la vodka e amalgama il composto.
A questo punto aggiungi anche la panna semi-montata e monta la mousse con le fruste elettriche fino a che non diventerà bella spumosa.
Metti nella ciotola della mousse anche il melone tagliato a cubetti e la granella di pistacchi.
Trasferisci la mousse allo yogurt greco e melone in bicchieri, ciotoline o barattolini e decorali ancora con qualche cubetto di melone e altra granella di pistacchi.
Conservala in frigorifero fino al momento di servirla per non più di due giorni.
Mousse allo yogurt greco e melone – Per concludere
Tips: per rendere ancora più golosa questa mousse puoi aggiungere un topping come ad esempio dello sciroppo d’acero o al cioccolato o del miele.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> COPPA ALLO YOGURT
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!