Le scaloppine di pollo al pistacchio e limone sono un secondo piatto gustoso e molto semplice da realizzare. In questa variante delle scaloppine, il pollo viene infarinato con farina 00 e farina di pistacchi e sfumato con del succo di limone.
Facile, veloce e buonissimo.
RACCOLTA DI SECONDI DI POLLO PER TUTTI I GUSTI
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6 fettepetto di pollo
- 6 cucchiaifarina 00
- 6 cucchiaifarina di pistacchi
- 2limoni (il succo)
- 30 gburro
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- granella di pistacchi
Preparazione delle scaloppine di pollo al pistacchio e limone
Inizia la preparazione delle scaloppine di pollo amalgamando in una ciotola o in un piatto fondo la farina 00 e la farina di pistacchi.
Infarina ogni fetta di petto di pollo nel mix di farine facendo attenzione a non lasciare punti vuoti.
Spremi i limoni e filtra il succo per eliminare eventuali semini.
Metti in una padella abbastanza capiente il burro insieme a circa 20ml di olio extravergine di oliva.
In questo modo il punto di fusione del burro si innalzerà e non brucerà.
A questo punto metti in padella il petto di pollo infarinato e cuocilo per tre o quattro minuti.
Gira i petti di pollo e sfumali con il succo di limone.
Continua la cottura per altri 5 minuti.
Condisci le scaloppine di pollo al pistacchio e limone condendo la carne con sale e pepe nero.
Completa la preparazione con un po’ di granella di pistacchi.
Scaloppine di pollo al pistacchio e limone – Per concludere
Tips: per un sapore ancora più agrumato aggiungi al mix di farine anche la scorza di un limone (che a questo punto devono essere non trattati e con buccia edibile).
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> SCALOPPINE AL PROSCIUTTO E FORMAGGIO
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!