La coppa allo yogurt con pistacchio e granella di biscotti è un dessert al cucchiaio senza cottura e facilissimo da preparare.
Si compone di uno strato di granella di biscotti – io li ho scelti al cacao ma tu puoi usare i tuoi preferiti – uno di crema spalmabile al pistacchio, poi una delicata mousse allo yogurt preparata senza uova e senza gelatina e della frutta fresca, nel mio caso lamponi.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la mousse allo yogurt
- 250 gyogurt bianco naturale
- 220 mlpanna fresca liquida
- 80 gzucchero a velo
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
Per comporre la coppa
- biscotti al cacao
- crema di pistacchi
- lamponi
Preparazione della coppa allo yogurt
Inizia la preparazione della coppa allo yogurt dalla mousse.
Metti in una ciotola lo yogurt bianco, l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo.
Amalgama gli ingredienti con una frusta o una spatola.
Aziona le fruste elettriche – o utilizza una planetaria – e versa a filo la panna fresca liquida appena tolta dal frigorifero (deve essere freddissima).
Monta la mousse fino a che non diventa gonfia e spumosa, trasferiscila in una sac a poche e lasciala rassodare una mezz’ora in frigorifero.
Nel frattempo trita con un matterello o con un tritatutto i biscotti.
Nel caso la crema di pistacchi fosse troppo soda, ammorbidiscila qualche secondo in microonde – io ho usato la funzione scongelamento – o a bagnomaria.
Non ti resta che comporre il dessert: inizia con due o tre cucchiai di granella di biscotti, poi due cucchiai di crema di pistacchi.
Riempi il bicchiere/barattolo di mousse allo yogurt e completa il dolce con i lamponi e ancora un po’ di granella di biscotti.
La coppa allo yogurt è pronta: conservala in frigorifero fino al momento di servirla.
Coppa allo yogurt – Per concludere
Tips: puoi sostituire la crema di pistacchi con del cioccolato fuso (fatto raffredare per non smontare la mousse) o della confettura della frutta scelta per il dolce. Cerchi un’alternativa vegana? Puoi preparare questa mousse con yogurt di soia addizionato a panna di cocco.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> MOUSSE AL CAFFE’
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!