La mousse al torrone è una crema molto semplice da preparare che non necessita né di uova né di gelatina dalla consistenza spumosa e areata. Non è prevista neanche la cottura a parte un paio di minuti di microonde o 5 di bagnomaria per fondere il torrone. Questa mousse può essere servita semplicemente al cucchiaio o usata per farcire torte, pandori e panettoni.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 120 gtorrone bianco (morbido)
- 200 gmascarpone
- 220 mlpanna fresca liquida
- 50 gzucchero a velo
Preparazione della mousse al torrone
Inizia la preparazione della mousse al torrone partendo proprio da quest’ultimo: taglialo a pezzettoni e unisci 20ml di panna fresca liquida.
Non ti resta che farlo fondere con il metodo che preferisci:
– il classico bagnomaria per circa 5 minuti,
– in microonde per un paio di minuti a potenza bassa ad intervalli di circa mezzo minuto.
Il microonde è uno strumento davvero utile, io non potrei farne a meno. Te ne consiglio uno con un ottimo rapporto qualità-prezzo –> Samsung MG23K3515AW Forno Microonde Grill Combinato
Lascia raffreddare a temperatura ambiente e occupati degli altri ingredienti.
Metti in una ciotola il mascarpone e lo zucchero a velo.
Lavora i due ingredienti con una spatola fino a che il mascarpone non sarà diventato morbido.
A parte monta la panna con le fruste elettriche o in planetaria (QUESTA E’ LA MIA) fino a che non diventa soda.
Unisci la panna al mascarpone un paio di cucchiaiate alla volta facendo attenzione a non far smontare la panna.
Aggiungi anche il torrone sciolto e amalgama tutti gli ingredienti fino ad ottenere una mousse spumosa e areata.
La mousse al torrone è pronta: falla rassodare ancora un paio d’ore in frigorifero prima di servirla.
Mousse al torrone – Per concludere
Tips: puoi conservare la mousse un paio di giorni in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico. Ti sconsiglio la surgelazione in quanto una volta scongelata potrebbe smontarsi.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> MOUSSE AL CAFFE’
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.