Le linguine alla crema di scampi e arance con basilico sono una mia interpretazione del classico primo di pesce, dal gusto fresco e leggero dato dalle arance e dal basilico. Questo primo raffinato ed elegante è perfetto per un’occasione speciale ma anche semplicemente per coccolarsi un po’ servendo qualcosa di più originale rispetto alle classiche linguine alla crema di scampi.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 glinguine
- 8scampi (pezzatura media)
- 1/2arancia (la scorza)
- 1 ramettobasilico
- 50 gpanna fresca liquida
- 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro
- Mezzo bicchierevino bianco secco
- 1 spicchioaglio
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- sale
- pepe in grani
Preparazione delle linguine alla crema di scampi e arance
Inizia la preparazione delle linguine alla crema di scampi e arance pulendo i crostacei.
Stacca la testa e incidi il carapace con delle forbici da cucina.
Estrai delicatamente la polpa avendo cura di eliminare anche il filetto nero dello scampo.
Metti in una padella dai bordi alti o in un tegame un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio in camicia.
Quando l’aglio si sarà dorato, toglilo dalla padella e aggiungi le teste e i carapaci degli scampi.
Falli saltare a fiamma viva per un paio di minuti e sfumali con il vino bianco.
Quando l’alcool sarà evaporato copri a filo con dell’acqua e aggiungi la scorza di mezza arancia, un rametto di basilico, sale e qualche grano di pepe nero.
Lascia restringere il fumetto per una ventina di minuti.
Una volta cotta filtra il brodetto di scampi schiacciando bene le teste con uno schiacciapatate (la parte più saporita è proprio quella).
A parte scotta gli scampi mezzo minuto in padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Prepara la crema di scampi: metti gli scampi nel bicchiere di un frullatore ad immersione o in un robot da cucina.
Tienine un paio da parte da mettere a pezzi nella pasta.
Sei alla ricerca di un buon frullatore ad immersione? Ti consiglio questo qui –> Moulinex DD6558 Quickchef 3in1 Mixer ad Immersione, Tecnologia Powelix, 3 Accessori, 1000 W, Inossidabile, 10 velocità, Acciaio/Nero
Se invece preferisci utilizzare un robot da cucina non posso che consigliarti questo –> Philips Cucina HR7310/00 Robot da Cucina Multifunzione con Oltre 16 Funzioni, Disco 2-in-1 in Acciaio Inox, 700 W, 2.1 Litri, 80 Decibel, Plastica, Bianco
Aggiungi agli scampi anche la panna e 4 o 5 cucchiai di fumetto.
Frulla con pochi colpi veloci e intermittenti facendo attenzione a non far separare la panna.
Assaggia ed eventualmente aggiusta di sale e pepe.
Cuoci la linguine in acqua bollente salata e scolale al dente tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
Saltale in una padella saltapasta assieme alla crema di scampi e l’acqua di cottura tenuta da parte.
Una volta ottenuta una pasta cremosa e ben amalgamata aggiungi gli scampi interi tagliati a pezzetti e ancora un po’ di scorza d’arancia.
Servi subito le linguine alla crema di scampi e arance con qualche foglia di basilico per decorare il piatto.
Linguine alla crema di scampi e arance – Per concludere
Tips: queste linguine sono davvero semplici da realizzare e perfette da personalizzare secondo i propri gusti. Prova anche altri abbinamenti di agrumi: per esempio mandarini, pompelmo rosa, lime o cedro.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> RISOTTO AL MASCARPONE E GAMBERETTI
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.